In this paper, using rainfall and sediment yield data monitored in a small calabrian basin forested with Eucalyptus trees and the caesium-137 technique, an estimate criterion of the mean annual value of the basin net soil erosion is proposed.For applying this criterion the caesium-137 activity was measured on 55 soil samples sampled in the basin and different 137CS activity profile were applied.The results obtained using the mass balance model as caIibration method of the caesium-137 activity into net soil erosion were compared with the mean annual value of the basin sediment yield monitored in the period 1978-1994. The reliability of the proposed criterion is verified applying five different methods for estimating the mean annual value of the net soil erosion. The analysis showed that the best agreement between the mean annuaI value of basin sediment yield and net soil erosion is obtained taking into account the transport efficiency along the hillslopes, the true input fallout distributionin the period 1959-1970 and an exponential equation for the depth-caesium137 activity profile.

Nella memoria, utilizzando i dati di pioggia e di produzione di sedimenti relativi ad un piccolo bacino calabrese interessato da piantagione di eucalitto, viene proposto un criterio di stima del valore medio annuo dell'erosione netta, dell'intero bacino, basato sulla tecnica del radionuclide 137CS. L'applicazione di tale criterio ha richiesto sia il prelievo di 55 campioni di suolo, per la determinazione del contenuto di 137CS all'interno dell'area indagata, sia l'assunzione di differenti profili di attività di 137CS. I risultati ottenuti utilizzando come metodo di conversione, della perdita di cesio in erosione netta, il modello del bilancio di massa sono stati confrontati col valore medio annuo di produzione di sedimenti, relativo al periodo di misura 1978-1994, rilevato alla sezione di chiusura del bacino. L'affidabilitàdel criterio proposto è stata verificata considerando cinque differenti metodi di stima del valore medio annuo di erosione netta. L'analisi ha evidenziato che il migliore accordo tra i valori medi annui di produzione di sedimenti e di erosione netta deriva da un criterio di stima di quest'ultima che tiene conto dell'efficienza al trasporto lungo i versanti, della reale distribuzione del fallout di input nel periodo 1950-1970 e che utilizza una distribuzione del cesio con la profondità di tipo esponenziale.

Confronto tra tecniche di misura della produzione di sedimenti in un bacino forestato

PORTO P;CALLEGARI G;VELTRI A
2003

Abstract

In this paper, using rainfall and sediment yield data monitored in a small calabrian basin forested with Eucalyptus trees and the caesium-137 technique, an estimate criterion of the mean annual value of the basin net soil erosion is proposed.For applying this criterion the caesium-137 activity was measured on 55 soil samples sampled in the basin and different 137CS activity profile were applied.The results obtained using the mass balance model as caIibration method of the caesium-137 activity into net soil erosion were compared with the mean annual value of the basin sediment yield monitored in the period 1978-1994. The reliability of the proposed criterion is verified applying five different methods for estimating the mean annual value of the net soil erosion. The analysis showed that the best agreement between the mean annuaI value of basin sediment yield and net soil erosion is obtained taking into account the transport efficiency along the hillslopes, the true input fallout distributionin the period 1959-1970 and an exponential equation for the depth-caesium137 activity profile.
2003
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
88-7740-350-0
Nella memoria, utilizzando i dati di pioggia e di produzione di sedimenti relativi ad un piccolo bacino calabrese interessato da piantagione di eucalitto, viene proposto un criterio di stima del valore medio annuo dell'erosione netta, dell'intero bacino, basato sulla tecnica del radionuclide 137CS. L'applicazione di tale criterio ha richiesto sia il prelievo di 55 campioni di suolo, per la determinazione del contenuto di 137CS all'interno dell'area indagata, sia l'assunzione di differenti profili di attività di 137CS. I risultati ottenuti utilizzando come metodo di conversione, della perdita di cesio in erosione netta, il modello del bilancio di massa sono stati confrontati col valore medio annuo di produzione di sedimenti, relativo al periodo di misura 1978-1994, rilevato alla sezione di chiusura del bacino. L'affidabilitàdel criterio proposto è stata verificata considerando cinque differenti metodi di stima del valore medio annuo di erosione netta. L'analisi ha evidenziato che il migliore accordo tra i valori medi annui di produzione di sedimenti e di erosione netta deriva da un criterio di stima di quest'ultima che tiene conto dell'efficienza al trasporto lungo i versanti, della reale distribuzione del fallout di input nel periodo 1950-1970 e che utilizza una distribuzione del cesio con la profondità di tipo esponenziale.
soil erosion
caesium-137
Eucalyptus trees
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_70249-doc_49310.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Confronto tra tecniche di misura della produzione di sedimenti in un bacino forestato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 9.63 MB
Formato Adobe PDF
9.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/69736
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact