Nell'ambito di finanziamenti proposti dalla Fondazione Cariplo, ITC-CNR e IQS srl hanno sviluppato uno studio congiunto per la definizione di approcci metodologici specifici finalizzati alla conduzione di audit energetici di edifici di proprietà di comuni piccoli e medi. L'obiettivo di creare un modello energetico di ogni edificio analizzato ha portato a sviluppare un file di raccolta dati dettagliato contenente tutte le informazioni necessarie, così da definire un riferimento per chiunque volesse verificare i risultati conseguiti o aggiungere analisi ulteriori. Gli interventi sono stati caratterizzati dalle seguenti fasi: - audit leggeri su edifici pubblici non residenziali di comuni piccoli o medi quali Bussero e Opera (MI), Artogne e Pian Camuno (BS), Mariano Comense (CO), Vespolate, Borgo Lavezzaro, Garbagnate Novarese, Nibbiola e Tornaco (NO); - audit dettagliati dei medesimi edifici che hanno permesso di ricavare tutte le informazioni necessarie per eseguire un'analisi con strumenti di simulazione quasi-statica e dinamica; - seminari tecnici al personale specializzato dei comuni coinvolti.

Diagnosi energetica. Sviluppo di una metodologia per edifici esistenti. Esempi applicativi

A Bellazzi;L Belussi;L Danza
2008

Abstract

Nell'ambito di finanziamenti proposti dalla Fondazione Cariplo, ITC-CNR e IQS srl hanno sviluppato uno studio congiunto per la definizione di approcci metodologici specifici finalizzati alla conduzione di audit energetici di edifici di proprietà di comuni piccoli e medi. L'obiettivo di creare un modello energetico di ogni edificio analizzato ha portato a sviluppare un file di raccolta dati dettagliato contenente tutte le informazioni necessarie, così da definire un riferimento per chiunque volesse verificare i risultati conseguiti o aggiungere analisi ulteriori. Gli interventi sono stati caratterizzati dalle seguenti fasi: - audit leggeri su edifici pubblici non residenziali di comuni piccoli o medi quali Bussero e Opera (MI), Artogne e Pian Camuno (BS), Mariano Comense (CO), Vespolate, Borgo Lavezzaro, Garbagnate Novarese, Nibbiola e Tornaco (NO); - audit dettagliati dei medesimi edifici che hanno permesso di ricavare tutte le informazioni necessarie per eseguire un'analisi con strumenti di simulazione quasi-statica e dinamica; - seminari tecnici al personale specializzato dei comuni coinvolti.
2008
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/74790
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact