Il settore dei prodotti da costruzione per i quali è necessario il rilascio di un ETA come base per la marcatura CE nell'ultimo anno ha vissuto momenti di confusione e di disinformazione legati alla presunta cessata obbligatorietà della marcatura CE. Il passa parola, come sempre in questi casi, ha avuto lo stesso effetto distorcente del telefono senza fili. ITC ha cercato di fornire puntualmente i dettagli delle informazioni e il proprio parere ai produttori che di volta in volta hanno chiesto chiarimenti; ma, a leggere le mail di richiesta di chiarimenti che tuttora pervengono a ITC, si comprende che la confusione non si è ancora dissolta. Per questo occorre riparlarne.

Novità ETA

L Morfini;A Bonati;
2008

Abstract

Il settore dei prodotti da costruzione per i quali è necessario il rilascio di un ETA come base per la marcatura CE nell'ultimo anno ha vissuto momenti di confusione e di disinformazione legati alla presunta cessata obbligatorietà della marcatura CE. Il passa parola, come sempre in questi casi, ha avuto lo stesso effetto distorcente del telefono senza fili. ITC ha cercato di fornire puntualmente i dettagli delle informazioni e il proprio parere ai produttori che di volta in volta hanno chiesto chiarimenti; ma, a leggere le mail di richiesta di chiarimenti che tuttora pervengono a ITC, si comprende che la confusione non si è ancora dissolta. Per questo occorre riparlarne.
2008
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/74822
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact