Nowadays new automated industrial image analysis technologies, using quick capture image systems by flat scanner and software for processing and statistic calculation, are available. These methods are able to exceed the slow and subjective vision to evaluate agricultural products samples that are also composed of a high number of individuals (e.g., seeds). The use of these non-destructive methods to differentiate cultivars, ecotypes, old varieties etc. of different species is particularly suited for agro-biodiversity studies. They can substitute or support common laboratory analysis methods. Similarly to what just realised for lentil, a new image analysis application was realised for bean. It can discriminate commercial varieties and can be used in future to characterise and distinguish Italian bean ecotypes. Eight bean cultivars (Phaseolus vulgaris L.), belonging to different types, were analysed and discriminated by a specific Macro of an image analysis system. This system measures seed morphological parameters such as area, perimeter, length, width, roundness (shape factor), RGB and HLS components of colour seed coat. Macro bean proved to work quickly and accurately

Sono state messe a punto nuove tecnologie automatizzate di analisi dell'immagine, che utilizzano un sistema veloce di acquisizione dell'immagine tramite scanner piano e un relativo software per l'elaborazione e il calcolo statistico. Tali metodi consentono di superare la lentezza e la soggettività dell'analisi visiva adottata per la valutazione di campioni di prodotti agricoli costituiti anche da un elevato numero d'individui (per esempio, semi). L'uso di questa metodologia non distruttiva, da utilizzare per la differenziazione di cultivar, ecotipi, vecchie varietà, ecc. di diverse specie, è particolarmente adatto come strumento da applicare negli studi sulla agro-biodiversità, potendo sostituire o affiancare le comuni metodologie di analisi di laboratorio. Otto cultivar di fagiolo (P. vulgaris L.), appartenenti a diverse tipologie commerciali, sono state analizzate e discriminate nel 100% dei casi mediante una specifica Macro di un sistema di analisi dell'immagine, che misura i parametri morfologici dei semi, quali l'area, il perimetro, la lunghezza e larghezza e il fattore di forma, oltre ai componenti RGB e HLS del colore del tegumento. Macro bean si è dimostrata rapida e accurata

Applicazione di un sistema di analisi d'immagine alla differenziazione di cultivar di fagiolo

Piergiovanni AR
2006

Abstract

Nowadays new automated industrial image analysis technologies, using quick capture image systems by flat scanner and software for processing and statistic calculation, are available. These methods are able to exceed the slow and subjective vision to evaluate agricultural products samples that are also composed of a high number of individuals (e.g., seeds). The use of these non-destructive methods to differentiate cultivars, ecotypes, old varieties etc. of different species is particularly suited for agro-biodiversity studies. They can substitute or support common laboratory analysis methods. Similarly to what just realised for lentil, a new image analysis application was realised for bean. It can discriminate commercial varieties and can be used in future to characterise and distinguish Italian bean ecotypes. Eight bean cultivars (Phaseolus vulgaris L.), belonging to different types, were analysed and discriminated by a specific Macro of an image analysis system. This system measures seed morphological parameters such as area, perimeter, length, width, roundness (shape factor), RGB and HLS components of colour seed coat. Macro bean proved to work quickly and accurately
2006
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Sono state messe a punto nuove tecnologie automatizzate di analisi dell'immagine, che utilizzano un sistema veloce di acquisizione dell'immagine tramite scanner piano e un relativo software per l'elaborazione e il calcolo statistico. Tali metodi consentono di superare la lentezza e la soggettività dell'analisi visiva adottata per la valutazione di campioni di prodotti agricoli costituiti anche da un elevato numero d'individui (per esempio, semi). L'uso di questa metodologia non distruttiva, da utilizzare per la differenziazione di cultivar, ecotipi, vecchie varietà, ecc. di diverse specie, è particolarmente adatto come strumento da applicare negli studi sulla agro-biodiversità, potendo sostituire o affiancare le comuni metodologie di analisi di laboratorio. Otto cultivar di fagiolo (P. vulgaris L.), appartenenti a diverse tipologie commerciali, sono state analizzate e discriminate nel 100% dei casi mediante una specifica Macro di un sistema di analisi dell'immagine, che misura i parametri morfologici dei semi, quali l'area, il perimetro, la lunghezza e larghezza e il fattore di forma, oltre ai componenti RGB e HLS del colore del tegumento. Macro bean si è dimostrata rapida e accurata
Image analysis
Computer software
Ecotype identification
seed
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/79284
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact