Sul mercato sono recentemente apparse nuove tipologie di teli “barriera” al’ossigeno con una nuova concezione rispetto ai teli convenzionali a base di polietilene. Questi nuovi teli hanno mostrato di poter dare un contributo significativo al miglioramento della gestione delle trincee aziendali, sia nelle situazioni critiche che in quelle in cui si opera una gestione corretta della trincea.

La qualità del silomais migliora con teli barriera all ossigeno.

Cavallarin L
2007

Abstract

Sul mercato sono recentemente apparse nuove tipologie di teli “barriera” al’ossigeno con una nuova concezione rispetto ai teli convenzionali a base di polietilene. Questi nuovi teli hanno mostrato di poter dare un contributo significativo al miglioramento della gestione delle trincee aziendali, sia nelle situazioni critiche che in quelle in cui si opera una gestione corretta della trincea.
2007
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
Silomais
teli barriera all’ossigeno
perdite di sostanza secca
deterioramento aerobico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/80510
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact