DEL LUNGO, STEFANO
DEL LUNGO, STEFANO
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC - Sede Secondaria Potenza
Mostra
records
Risultati 1 - 10 di 10 (tempo di esecuzione: 0.017 secondi).
Fra le montagne di Enotria. Forma antica del territorio e paesaggio viticolo in alta Val d’Agri (Suppl. n. 4/2022 della rivista L’Universo, CII)
2022 DEL LUNGO, Stefano
Grumentinae vites et vina. Biodiversità viticola, cultura e storia nell’alta Val d’Agri
2020 Del Lungo, S.
Bassano in Teverina. Aspetti di vita quotidiana nel Borgo al tempo del governo di Alfonso de' Lagnis (1527-1558)
2019 Del Lungo, S
Bassano in Teverina. Le origini (VI-XII secolo) e le sue chiese
2016 Del Lungo S.
Armento. Origine, Etimologia, Istoria, Archeologia, Numismatica, Costituzione Topografica e Corografica di Nicola Villone. Manoscritto inedito della seconda metà del XIX secolo per una ricerca su Armento, antica città basiliana
2014 DEL LUNGO S.; LAZZARI M.; SABIA C. A.
Cultural Landscapes Metodi, strumenti e analisi del paesaggio fra archeologia, geologia, e storia in contesti di studio del Lazio e della Basilicata (Italia)
2014 Gabrielli, G; Lazzari, M; Sabia, C A; DEL LUNGO, S
Guida escursionistica : Il SENTIERO DEL CULTO TRA I LUOGHI ATTRAVERSO I SECOLI = Path of the Cult of the places through the centuries
2013 Stefano, Del Lungo ; Maurizio, Lazzari ; Canio Alfieri Sabia
I paesaggi culturali attraverso un'analisi conoscitiva integrata del territorio fra Tarda Antichità e Medioevo: dalle fonti al dato topografico
2010 DEL LUNGO, Stefano
La Memoria non scritta o non dichiarata: il Vulture nella teoria e nel metodo sulla traditio dei disastri naturali
2010 S. DEL LUNGO
La navigazione in acque interne nel Lazio settentrionale fra Tarda Antichità e Alto Medioevo. Alcuni spunti di riflessione alla luce degli scavi in località Pianforte, vocabolo Prato Rigo (Bolsena),
2010 S. DEL LUNGO;