Vengono illustrati i risultati relativi ai rilievi batimetrici multifascio e campionamenti effettuati sui fianchi sommersi dell'apparato di Pantelleria. Tali dati mostrano una cospicua e recente attività da apparati vulcanici monogenici presenti tra -250 e -800 m. I primi dati analitici indicano un chimismo di tipo basaltico-hawaiitico, simile alle manifestazioni della parte settentrionale dell'Isola, con una importante estensione dell'attività nell'offshore a nord dell'edificio. I rilievi hanno inoltre permesso l'individuazione ed il campionamento dell'area di emissione dell'eruzione del 1891 caratterizzata dalla peculiare attività a "lava balloons" (Riccò, 1892; Washington, 1909).

Submarine volcanic features in the Pantelleria offshore revealed by high resolution swath bathymetry A.

Bosman A;Chiocci FL;Conte A;Sposato A
2008

Abstract

Vengono illustrati i risultati relativi ai rilievi batimetrici multifascio e campionamenti effettuati sui fianchi sommersi dell'apparato di Pantelleria. Tali dati mostrano una cospicua e recente attività da apparati vulcanici monogenici presenti tra -250 e -800 m. I primi dati analitici indicano un chimismo di tipo basaltico-hawaiitico, simile alle manifestazioni della parte settentrionale dell'Isola, con una importante estensione dell'attività nell'offshore a nord dell'edificio. I rilievi hanno inoltre permesso l'individuazione ed il campionamento dell'area di emissione dell'eruzione del 1891 caratterizzata dalla peculiare attività a "lava balloons" (Riccò, 1892; Washington, 1909).
2008
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Lava balloons
Multibeam
Pantelleria
Submarine volcanism.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/109377
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact