L'analisi del residuo di mungitura fornisce indicazioni sullo stato degli impianti e sulle procedure adotatte nella mungitura. E' un semplice e conveniente strumento per verificare la presenza di Escherichia coli e altri patogeni e consente all'allevatore un risparmio economico, una migliore efficienza nella gestione aziendale e maggiori garanzie del prodotto.

La qualità del latte passa da un filtro

P Leone;R Lodi;M Brasca;
2009

Abstract

L'analisi del residuo di mungitura fornisce indicazioni sullo stato degli impianti e sulle procedure adotatte nella mungitura. E' un semplice e conveniente strumento per verificare la presenza di Escherichia coli e altri patogeni e consente all'allevatore un risparmio economico, una migliore efficienza nella gestione aziendale e maggiori garanzie del prodotto.
2009
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
batteri patogeni
filtrazione
igiene
latte
mungitura
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/12694
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact