This paper evaluated the use of the Passive refrigeration as system to preserve highly perishable foods. Two fresh vegetables, fennel and endive, were used as model samples.They were stored at 0.5?C and 3.0?C. Polyphenol content and the activity of scavenging free radicals 2,2-diphenyl-1-picryl-hydrazyl (DPPH) were monitored at the beginning of storage and after 30 days. Storage of fennel and endive to 0.5?C resulted in a decrease in content of phenolic compounds and antioxidant activity, an oscillating trend was observed when the vegetables were stored at 3.0?C. In both cases, however, the system allows an excellent preservation of some polyphenols of interest, which were analyzed by UPLC.

Il presente studio ha valutato la potenzialità del sistema di refrigerazione passiva (Passive Refrigeration System PRS per la conservazione di alimenti altamente deperibili. Come campioni modello sono state prese in considerazione due verdure fresche, il finocchio e la scarola. Esse sono state conservate per 30 giorni a 0,5?C e 3,0?C. Il contenuto di polifenoli e l'attività antiossidante (DPPH) sono stati monitorati all'inizio della conservazione ed alla fine del trattamento considerato. La conservazione di finocchio e scarola a 0,5?C ha determinato una diminuzione del contenuto di composti fenolici e dell'attività antiossidante; un trend oscillante è stata osservato nel caso della conservazione effettuata a 3,0?C. In entrambi i casi, tuttavia, il sistema ha consentito un'ottima preservazione di alcuni polifenoli di interesse, analizzati tramite UPLC.

Qualità di ortaggi conservati mediante refrigerazione passiva

Fratianni F;
2012

Abstract

This paper evaluated the use of the Passive refrigeration as system to preserve highly perishable foods. Two fresh vegetables, fennel and endive, were used as model samples.They were stored at 0.5?C and 3.0?C. Polyphenol content and the activity of scavenging free radicals 2,2-diphenyl-1-picryl-hydrazyl (DPPH) were monitored at the beginning of storage and after 30 days. Storage of fennel and endive to 0.5?C resulted in a decrease in content of phenolic compounds and antioxidant activity, an oscillating trend was observed when the vegetables were stored at 3.0?C. In both cases, however, the system allows an excellent preservation of some polyphenols of interest, which were analyzed by UPLC.
2012
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Il presente studio ha valutato la potenzialità del sistema di refrigerazione passiva (Passive Refrigeration System PRS per la conservazione di alimenti altamente deperibili. Come campioni modello sono state prese in considerazione due verdure fresche, il finocchio e la scarola. Esse sono state conservate per 30 giorni a 0,5?C e 3,0?C. Il contenuto di polifenoli e l'attività antiossidante (DPPH) sono stati monitorati all'inizio della conservazione ed alla fine del trattamento considerato. La conservazione di finocchio e scarola a 0,5?C ha determinato una diminuzione del contenuto di composti fenolici e dell'attività antiossidante; un trend oscillante è stata osservato nel caso della conservazione effettuata a 3,0?C. In entrambi i casi, tuttavia, il sistema ha consentito un'ottima preservazione di alcuni polifenoli di interesse, analizzati tramite UPLC.
refrigerazione passiva
conservazione
ortaggi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/146441
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact