The Logivali Project started from a twofold requirement: to define protocols and methodologies in order to support pedagogical use of mind games and to understand cognitive abilities involved in their solution. Objectives The project has the principal objective of developing evaluation tools to support comprehension and evaluation of logical and strategic reasoning abilities of children attending primary school. These are considered independent from mathematical abilities.

Il progetto di ricerca LOGIVALI, centrato sull'impiego di giochi digitali per valutare le abilità di ragionamento in bambini della scuola elementare, è stato attuato da ITD negli anni 2007-2008. Il progetto è stato finanziato dal MIUR tramite INVALSI (Istituto Nazionale per la VALutazione del Sistema educativo di Istruzione e di formazione) nell'ambito del progetto FINVALI 2005. L'idea alla base del progetto e gli obiettivi fondamentali Negli anni 1999-2004 ITD aveva condotto alcuni progetti di ricerca che avevano come oggetto lo sviluppo di abilità logico matematiche con l'ausilio di strumenti informatici; in questo ambito, era emersa la necessità di disporre di test specifici atti a valutare le competenze di ragionamento logico, in maniera indipendente rispetto alle abilità strettamente numerico-aritmetiche. È nata, così, all'interno del gruppo di ricerca dell'ITD-CNR, l'idea chiave del progetto, che ha costituito il principale obiettivo di ricerca: definire una metodologia di uso dei giochi digitali per valutare le abilità di ragionamento dei bambini della scuola elementare e produrre un test di valutazione.

Logivali

Vincenza Benigno;Michela Ott;Mauro Tavella;Rosa Bottino
2006

Abstract

The Logivali Project started from a twofold requirement: to define protocols and methodologies in order to support pedagogical use of mind games and to understand cognitive abilities involved in their solution. Objectives The project has the principal objective of developing evaluation tools to support comprehension and evaluation of logical and strategic reasoning abilities of children attending primary school. These are considered independent from mathematical abilities.
2006
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Il progetto di ricerca LOGIVALI, centrato sull'impiego di giochi digitali per valutare le abilità di ragionamento in bambini della scuola elementare, è stato attuato da ITD negli anni 2007-2008. Il progetto è stato finanziato dal MIUR tramite INVALSI (Istituto Nazionale per la VALutazione del Sistema educativo di Istruzione e di formazione) nell'ambito del progetto FINVALI 2005. L'idea alla base del progetto e gli obiettivi fondamentali Negli anni 1999-2004 ITD aveva condotto alcuni progetti di ricerca che avevano come oggetto lo sviluppo di abilità logico matematiche con l'ausilio di strumenti informatici; in questo ambito, era emersa la necessità di disporre di test specifici atti a valutare le competenze di ragionamento logico, in maniera indipendente rispetto alle abilità strettamente numerico-aritmetiche. È nata, così, all'interno del gruppo di ricerca dell'ITD-CNR, l'idea chiave del progetto, che ha costituito il principale obiettivo di ricerca: definire una metodologia di uso dei giochi digitali per valutare le abilità di ragionamento dei bambini della scuola elementare e produrre un test di valutazione.
logivali
società della conoscenza
tecnologie didattiche
competenze cognitive
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/230760
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact