One of the main objectives of the "Città Educante" (Teaching City) Project is inclusive and accessibleteaching for all. A significant portion of the world population(about 10%), represented by individuals with dyslexia, would be excluded from their right to learn if they could not take advantage of technology. This article introduces the basic idea for implementing a Web system that could be helpful for improvingreading tasks, text production and verbalization in subjects with dyslexia.

Uno degli obiettivi del Progetto "Città Educante" è offrire un insegnamento inclusivo e accessibile per tutti.Una parte significativa della popolazione mondiale (circa il 10%), rappresentata dai soggetti con dislessia, sarebbe esclusa dal suo diritto all'apprendimento se non ci fosse il supporto, oggi sempre più possibile, della tecnologia. Questo articolo introduce l'idea di un sistema che possa essere di aiuto nel migliorare la lettura, la produzione di testi e la verbalizzazione di soggetti con dislessia.

Strumenti di ausilio alla lettura per studenti con dislessia

Buzzi M. C.;Buzzi M.;Perrone E.;Rapisarda B.;Senette C.
2015

Abstract

One of the main objectives of the "Città Educante" (Teaching City) Project is inclusive and accessibleteaching for all. A significant portion of the world population(about 10%), represented by individuals with dyslexia, would be excluded from their right to learn if they could not take advantage of technology. This article introduces the basic idea for implementing a Web system that could be helpful for improvingreading tasks, text production and verbalization in subjects with dyslexia.
2015
Istituto di informatica e telematica - IIT
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Uno degli obiettivi del Progetto "Città Educante" è offrire un insegnamento inclusivo e accessibile per tutti.Una parte significativa della popolazione mondiale (circa il 10%), rappresentata dai soggetti con dislessia, sarebbe esclusa dal suo diritto all'apprendimento se non ci fosse il supporto, oggi sempre più possibile, della tecnologia. Questo articolo introduce l'idea di un sistema che possa essere di aiuto nel migliorare la lettura, la produzione di testi e la verbalizzazione di soggetti con dislessia.
Accessibility
Dyslexia
Special-need children
Technology enhanced learning
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_337583-doc_105716.pdf

accesso aperto

Descrizione: Strumenti di ausilio alla lettura per studenti con dislessia
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Altro tipo di licenza
Dimensione 818.89 kB
Formato Adobe PDF
818.89 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/305028
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact