La Biofortificazione è un processo che consente di migliorare la qualità nutrizionale di un alimento di origine vegetale al fine di produrre alimenti per specifiche esigenze nutrizionali. Tale obiettivo può essere raggiunto con un approccio di tipo agronomico, con sistemi di coltivazione senza suolo, incrementando alcuni fattori nutrizionali, oppure riducendo determinati fattori anti-nutrizionali. Nelle nostre ricerche l'efficacia del processo di biofortificazione è stata valutata mediante saggi di bioaccessibilità e biodisponibilità con l'utilizzo di modelli in vitro.

La Biofortificazione degli ortaggi: nuove opportunità per un'alimentazione personalizzata

Massimiliano D'Imperio;Francesco Serio
2019

Abstract

La Biofortificazione è un processo che consente di migliorare la qualità nutrizionale di un alimento di origine vegetale al fine di produrre alimenti per specifiche esigenze nutrizionali. Tale obiettivo può essere raggiunto con un approccio di tipo agronomico, con sistemi di coltivazione senza suolo, incrementando alcuni fattori nutrizionali, oppure riducendo determinati fattori anti-nutrizionali. Nelle nostre ricerche l'efficacia del processo di biofortificazione è stata valutata mediante saggi di bioaccessibilità e biodisponibilità con l'utilizzo di modelli in vitro.
2019
Biofortification
Bioaccessibilità
Fuori Suolo
floating system
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/350664
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact