Il capitolo studia la grande variabilità della composizione chimica degli oli d'oliva monovarietali italiani. Infatti tra i fattori che influenzano la qualità degli oli (genetici, agronomici, tecnologici, microbiologici) la varietà è riconosciuta come fattore predominante, Lo scopo è descrivere le cultivar italiane più importanti per il contenuto di acidi grassi, polifenoli, tocoferoli, squalene, e steroli quali composti chimici con effetti importanti per la salute umana e per la prevenzione delle malattie.

The chemical composition of Italian virgin olive oils

N Culeddu;A Dore;M GMolinu;
2020

Abstract

Il capitolo studia la grande variabilità della composizione chimica degli oli d'oliva monovarietali italiani. Infatti tra i fattori che influenzano la qualità degli oli (genetici, agronomici, tecnologici, microbiologici) la varietà è riconosciuta come fattore predominante, Lo scopo è descrivere le cultivar italiane più importanti per il contenuto di acidi grassi, polifenoli, tocoferoli, squalene, e steroli quali composti chimici con effetti importanti per la salute umana e per la prevenzione delle malattie.
2020
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Secondaria Sassari
978-0-12-819528-4
Italian VOO
Fatty acidc
Sterils
Phenolic compound
Tocopherols
Squalene
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
The chemical composition of Italian virgin.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 756.56 kB
Formato Adobe PDF
756.56 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/389261
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact