In questo articolo presentiamo il progetto FabSchoolNet, finanziato nell'ambito del programma Europeo Erasmus+, il cui partenariato comprende università, enti di ricerca, scuole secondarie e organizzazioni legate al settore imprenditoriale provenienti da 5 paesi Europei. L'obiettivo del progetto è lo sviluppo di un nuovo modello di apprendimento basato sulla progettazione e realizzazione di "oggetti", che sappia promuovere negli studenti abilità di Crea- tività e innovazione, Comunicazione, Collaborazione, Critical thinking e Com- putational thinking. Al fine di perseguire l'obiettivo preposto, il progetto Fab- SchoolNet incoraggia gli studenti a partecipare intensivamente all'intero flusso di lavoro che porta dalla concettualizzazione di un oggetto alla sua realizzazio- ne, adottando 3 tecnologie la cui efficacia educativa è stata ampiamente dimo- strata, soprattutto in ambito STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica): la robotica, le tecnologie mobili di realtà aumentata e la stampa 3D.

FabSchoolNet: Realtà Aumentata, Robotica Educativa e Stampanti 3D nelle scuole

D Taibi;M Arrigo;G Chiazzese;M Farella;G Fulantelli;G Todaro;
2019

Abstract

In questo articolo presentiamo il progetto FabSchoolNet, finanziato nell'ambito del programma Europeo Erasmus+, il cui partenariato comprende università, enti di ricerca, scuole secondarie e organizzazioni legate al settore imprenditoriale provenienti da 5 paesi Europei. L'obiettivo del progetto è lo sviluppo di un nuovo modello di apprendimento basato sulla progettazione e realizzazione di "oggetti", che sappia promuovere negli studenti abilità di Crea- tività e innovazione, Comunicazione, Collaborazione, Critical thinking e Com- putational thinking. Al fine di perseguire l'obiettivo preposto, il progetto Fab- SchoolNet incoraggia gli studenti a partecipare intensivamente all'intero flusso di lavoro che porta dalla concettualizzazione di un oggetto alla sua realizzazio- ne, adottando 3 tecnologie la cui efficacia educativa è stata ampiamente dimo- strata, soprattutto in ambito STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica): la robotica, le tecnologie mobili di realtà aumentata e la stampa 3D.
2019
978-88-98091-50-8
Realtà Aumentata
Robotica Educativa
Stampanti 3D
STEAM
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/427699
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact