In questo deliverable si descrive brevemente la piattaforma Rientr@, risultato finale del progetto PDT2/1, che viene consegnata come prototipo il 7 dicembre 2021. La piattaforma Rientr@ rappresenta un simulatore di sedia a rotelle manuale ed elettronica, in cui l'utente può fare esperienza di tre diversi tipi di ambienti: outdoor (AV1), casa (AV3-Casa) e ufficio (AV3-Lavoro). Le difficoltà dei task proposti nei 3 ambienti virtuali sono definibili dall'operatore INAIL, il quale, mediante l'uso dell'applicazione di configurazione (AV2) può vedere e modificare la configurazione predefinita e calcolata a partire dai risultati del Wheelchair Skill Test. Il deliverable riassume brevemente la strumentazione di cui è composta la piattaforma finale (Capitolo 2), il funzionamento degli ambienti virtuali (Capitolo 3) e riporta alcune immagini scattate durante il funzionamento della stessa (Capitolo 4).
D3.5 Piattaforma Rientr@
Sara Arlati;Le Anh Dao;Matteo Malosio;Stefano Mottura;Alessio Prini
2021
Abstract
In questo deliverable si descrive brevemente la piattaforma Rientr@, risultato finale del progetto PDT2/1, che viene consegnata come prototipo il 7 dicembre 2021. La piattaforma Rientr@ rappresenta un simulatore di sedia a rotelle manuale ed elettronica, in cui l'utente può fare esperienza di tre diversi tipi di ambienti: outdoor (AV1), casa (AV3-Casa) e ufficio (AV3-Lavoro). Le difficoltà dei task proposti nei 3 ambienti virtuali sono definibili dall'operatore INAIL, il quale, mediante l'uso dell'applicazione di configurazione (AV2) può vedere e modificare la configurazione predefinita e calcolata a partire dai risultati del Wheelchair Skill Test. Il deliverable riassume brevemente la strumentazione di cui è composta la piattaforma finale (Capitolo 2), il funzionamento degli ambienti virtuali (Capitolo 3) e riporta alcune immagini scattate durante il funzionamento della stessa (Capitolo 4).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.