Questo lavoro intende costruire un ponte tra i recenti studi sullo sviluppo scientifico e tecnologico e i problemi di progettazione e valutazione nelle esperienze di mobile learning. L'intento è duplice, da una parte intendiamo proporre una visione nuova del mobile learning, che permetta di analizzare sia le sue caratteristiche di metodologia didattica innovativa che il suo impatto sull'intera organizzazione dello spazio in cui si trovano a collaborare gli studenti e le nuove tecnologie. D'altra parte, siamo interessati a tradurre questa visione in strumenti operativi concreti che consentano di progettare interventi didattici di mobile learning, capaci di auto-sostenersi e di affermarsi nelle attuali organizzazioni e istituzioni scolastiche.
Design e valutazione di una esperienza di mobile learning
L Seta;D Taibi;M Gentile;G Fulantelli;M Arrigo;O Di Giuseppe
2008
Abstract
Questo lavoro intende costruire un ponte tra i recenti studi sullo sviluppo scientifico e tecnologico e i problemi di progettazione e valutazione nelle esperienze di mobile learning. L'intento è duplice, da una parte intendiamo proporre una visione nuova del mobile learning, che permetta di analizzare sia le sue caratteristiche di metodologia didattica innovativa che il suo impatto sull'intera organizzazione dello spazio in cui si trovano a collaborare gli studenti e le nuove tecnologie. D'altra parte, siamo interessati a tradurre questa visione in strumenti operativi concreti che consentano di progettare interventi didattici di mobile learning, capaci di auto-sostenersi e di affermarsi nelle attuali organizzazioni e istituzioni scolastiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_73077-doc_26671.pdf
non disponibili
Descrizione: Valutazione
Dimensione
788.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
788.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.