Composti generalmente considerati come non tossici (generally recognised as safe, GRAS) e fungicidi di nuova generazione, classificati come reduced-risk fungicides sono stati testati in sospensioni acquose a 20°C o a 50°C su differenti specie di agrumi per prevenire la selezione di ceppi resistenti al tiabendazolo (TBZ) e allimazalil (IMZ). Tra i composti GRAS il bicarbonato di sodio (0,5-3%) e fumigazioni di unora con lacido acetico (AA) (2,5-5 mg/L) hanno dato i risultati migliori nella riduzione e nel rallentamento dello sviluppo dei penicilli. I trattamenti per immersione per 30-180s con i fungicidi (Trifloxystrobin, Azoxystrobin, Fludioxonil, Cyprodinil, Pyrimethanil), in sospensioni acquose a 20°C (200-600 mg/L) 0 a 50°C (50-200 mg/L) hanno mostrato unefficacia simile a quella del TBZ e IMZ quando il trattamento è stato effettuato non oltre 24 ore dopo aver ferito o inoculato i frutti; mentre nei casi in cui i trattamenti sono stati effettuati con maggior ritardo la loro efficacia è risultata inferiore al TBZ e IMZ
Controllo dei marciumi postraccolta degli agrumi mediante trattamenti con sostanze GRAS o fungicidi di nuova generazione a 20 o 50 °C
Schirra M;Palma A;
2007
Abstract
Composti generalmente considerati come non tossici (generally recognised as safe, GRAS) e fungicidi di nuova generazione, classificati come reduced-risk fungicides sono stati testati in sospensioni acquose a 20°C o a 50°C su differenti specie di agrumi per prevenire la selezione di ceppi resistenti al tiabendazolo (TBZ) e allimazalil (IMZ). Tra i composti GRAS il bicarbonato di sodio (0,5-3%) e fumigazioni di unora con lacido acetico (AA) (2,5-5 mg/L) hanno dato i risultati migliori nella riduzione e nel rallentamento dello sviluppo dei penicilli. I trattamenti per immersione per 30-180s con i fungicidi (Trifloxystrobin, Azoxystrobin, Fludioxonil, Cyprodinil, Pyrimethanil), in sospensioni acquose a 20°C (200-600 mg/L) 0 a 50°C (50-200 mg/L) hanno mostrato unefficacia simile a quella del TBZ e IMZ quando il trattamento è stato effettuato non oltre 24 ore dopo aver ferito o inoculato i frutti; mentre nei casi in cui i trattamenti sono stati effettuati con maggior ritardo la loro efficacia è risultata inferiore al TBZ e IMZI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.