BRANDI, MARIA CAROLINA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 360
AS - Asia 170
EU - Europa 47
SA - Sud America 1
Totale 578
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 358
SG - Singapore 160
IT - Italia 18
FR - Francia 8
CN - Cina 7
FI - Finlandia 7
DE - Germania 5
NL - Olanda 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
BY - Bielorussia 1
CA - Canada 1
CH - Svizzera 1
CR - Costa Rica 1
IE - Irlanda 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
PK - Pakistan 1
SE - Svezia 1
Totale 578
Città #
Santa Clara 317
Singapore 82
Helsinki 7
Guangzhou 6
Milan 4
Turin 4
Boardman 3
Rome 3
Los Angeles 2
Olfen 2
Springfield 2
West Jordan 2
Almaty 1
Ashburn 1
Bari 1
Buenos Aires 1
Dublin 1
Falkenstein 1
Islamabad 1
Kaunas 1
Kuala Lumpur 1
Minsk 1
Newark 1
Portici 1
Riga 1
San José 1
Stockholm 1
Tirana 1
Zurich 1
Totale 451
Nome #
Eppur si muove. Nuovi e rinnovati impegni per la parità di genere 22
La mobilità e la migrazione degli high skilled 18
Youth and science in Italy: between enthusiasm and indifference 11
L'evoluzione del mercato del lavoro degli immigrati laureati: il fenomeno della 'overeducation' dai censimenti del 2001 e 20011 11
GENERA Project: Research organizations and gender 11
Intellettuali romeni a Roma tra brain drain e brain waste 11
La storia del Brain drain 11
Dinamiche e comportamenti della domanda e dell'offerta di istruzione universitaria dall'unità d'Italia ad oggi 10
Le risorse per la ricerca scientifica negli ultimi 40 anni 10
I ricercatori stranieri in Italia: fattori di push e pull 10
Le ricercatrici in fisica: primi risultati di un progetto di ricerca 10
E' figlio della Generazione 2 l'aumento degli iscritti stranieri negli atenei italiani 10
Il tempo delle donne: Quelle che se ne vanno 9
Le migrazioni qualificate tra mobilita e brain drain 9
Gli studenti stranieri nelle università romane 9
Le migrazioni qualificate in Italia 9
Le immigrazioni romene ad alta qualificazione in Italia 8
I cervelli al centro della cooperazione:come evitare il brain drain e sviluppare circoli virtuosi di sviluppo grazie alle migrazioni qualificate 8
Gli immigrati qualificati africani 8
Mobilità e flessibilità nel lavoro scientifico 8
Una ricerca empirica: l'indagine sulla flessibilità del lavoro in ambiente scientifico nel 2004 8
Fuga dei cervelli: continua l'emigrazione di scienziati qualificati 8
Lavorare all'estero: fuga o investimento? 8
Skilled migrations: è possibile una riflessione di genere 8
The reasons of scientists mobility: results from the comparison of outgoing and ingoing fluxes of researchers in Italy 8
Le politiche relative alle migrazioni qualificate 8
I ricercatori italiani all'estero 8
Flessibilità dei ricercatori 7
Excellence, Equality and Entrepreneurialism Building Sustainable Research Careers in the European Research Area Monitoring progress towards ERA. Country report Italy 7
Gender Issues in Scientific Flexible Labor Market in Italy 7
Fuga dei cervelli: continua l'emigrazione di scienziati qualificati 7
Come i giovani vedono la scienza: principali risultati di un indagine nazionale del Cnr 7
Giovani e scienza in Italia tra attrazione e distacco 7
Le previsioni demografiche sulla popolazione e l'immigrazione nel Lazio 7
L'emigrazione dei ricercatori italiani: cause ed implicazioni 7
Stranieri residenti a Roma: modelli insediativi a confronto 7
Human resources for research: the Italian case 7
Gli studenti internazionali in Italia: accoglienza e prospettive 7
La percezione del fenomeno 7
La mobilità dei ricercatori: una ricerca empirica negli enti pubblici di ricerca italiani nel 2001 6
Indicatori e metodologie per la definizione dei problemi relativi all immigrazione pianificazione territoriale 6
I ricercatori con contratto a termine del CNR: evoluzione del precariato tra il 1999 e il 2004 6
Le migrazioni qualificate: il caso dell'America Latina e dell'Italia 6
Migrazione e mobilità degli studenti universitari: il caso italiano nel quadro internazionale 6
Policies for human resources in R&D 6
Final report 6
La crisi delle vocazioni scientifiche e altri effetti della precarietà nel lavoro scientifico 6
Studenti Stranieri 6
L emigrazione qualificata e la formazione all estero 6
European researchers mobility: the italian case 6
Portati dal vento. Il nuovo mercato del lavoro scientifico: ricercatori più flessibili o più precari? 6
Alcuni dati sulla ricerca scientifica e sull'educazione superiore 6
Gli studenti italiani all'estero 6
L'inserimento nel mercato del lavoro degli immigrati altamente qualificati provenienti dai paesi dell'Europa dell'est: i risultati di un'indagine qualitativa 5
Skilled migration: a theoretical framework and the case of foreign researchers in Italy 5
Le opinioni degli italiani sulle migrazioni qualificate dall'Est Europa 5
Modelli interpretativi e politiche di accoglienza delle migrazioni qualificate 5
Gli immigrati ad alta qualificazione secondo il censimento italiano del 2001: occupazione e sottoccupazione 5
Final report 5
Donne e scienza 5
Una indagine sui ricercatori stranieri negli enti pubblici di ricerca in Italia 5
Le ricercatrici straniere in Italia 5
Risorse umane per la ricerca e mobilità 5
Current concerns on human resources 5
Il nuovo mercato del lavoro scientifico:ricercatori più flessibili o più precari 5
Final report 5
Le migrazioni delle alte professionalità tra mobilità internazionale e brain drain 5
RESCAR Report on project activity and findings on Portugal 4
Evoluzione degli studi sulle skilled migration: brain drain e mobilità 4
Mobilità formazione e Brain Drain 4
Migrazioni qualificate e migrazioni di tecnici. Stranieri in Italia ed Italiani all'estero 4
Le risorse umane nella scienza. Rapporto di ricerca, Cnr-Irpps 4
RESCAR Report on project activity and findings on Spain 4
La mobilità internazionale degli scienziati 4
European researchers mobility: the italian case 4
Ricerca scientifica e società 4
Education, career and job satisfaction of outstanding Italian life scientists 4
Final report 4
Formazione, carriera e soddisfazione nel lavoro: un confronto tra i ricercatori di Italia, Spagna e Portogallo che operano nel settore delle scienze della vita 4
Dottori di ricerca nell'Indagine sulla flessibilità del lavoro in ambiente scientifico 4
Skilled Immigrants in Rome 4
Skilled migration: a theoretical approach and a reference to the foreign researchers in Italy 4
Training, career and gender: a survey on Italian researchers in the life sciences sector 4
Monitoring progress towards the ERA. Country report Italy 4
RESCAR Report on project activity and findings on Italy 3
Totale 578
Categoria #
all - tutte 2.660
article - articoli 870
book - libri 163
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 796
Totale 4.489


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202413 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2 6 3
2024/2025565 4 3 90 50 309 13 49 17 29 1 0 0
Totale 578