MASCOLO, ARMANDO
MASCOLO, ARMANDO
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Sul “pensiero performativo”. Gli studi filosofici di Research Trends in Humanities
2024 Mascolo, Armando
Nota Editoriale. In ricordo di Giuseppe Cacciatore
2023 Mascolo, Armando
Un compromiso civil. Sobre el magisterio filosófico de Giuseppe Cacciatore
2023 Mascolo, Armando
L'inquieta chimera. Angoscia e nullità ontologica in Xavier Zubiri
2021 Mascolo, Armando
Il canto dell'escluso. Emil Cioran e la ferita della coscienza
2020 Armando Mascolo
La disperazione eroica. L'ombra di Vico nel pessimismo trascendente di Miguel de Unamuno
2019 Armando Mascolo
Le trame dell'ingegno. Vico nell'orizzonte della cultura iberica e iberoamericana
2019 Giuseppe Cacciatore; Manuela Sanna; Armando Mascolo
Il tormento della conoscenza. Il tema schopenhaueriano del dolore tra medicina, filosofia e letteratura nel pensiero di Pío Baroja
2016 Mascolo, Armando
L'esercizio critico del pensiero. Considerazioni in merito a un recente volume sulla filosofia spagnola di Giuseppe Cacciatore
2016 Armando Mascolo
L'instabilità del reale. La "crisi" del Barocco nella visione di Vico e Gracián
2016 Armando Mascolo
Le rifrazioni dell'Io. Saperi umanistici e creazione artistica tra moderno e contemporaneo
2016 Mascolo, Armando
Angoscia e speranza: le "fonti spirituali" del realismo di Xavier Zubiri
2010 Armando Mascolo
Xavier Zubiri
2010 Mascolo, Armando; Lida Mollo, Maria
Alain Badiou e l'avventura filosofica francese
2008 Armando Mascolo
L'idea di Europa in Ortega
2008 Armando Mascolo
L'umanesimo tragico di Ángel Ganivet
2008 Armando Mascolo
Panorama della filosofia francese contemporanea
2008 Armando Mascolo
"Della virtù che dona". Il magistero orteghiano nel ricordo di Octavio Paz
2005 Mascolo, Armando
José Ortega y Gasset: il come e il perché
2005 Armando Mascolo
Ángel Ganivet e le maschere tragiche dell'io
2005 Mascolo, Armando