NOCCO, SEBASTIANA
NOCCO, SEBASTIANA
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Percezione e rappresentazione della Sardegna del primo Ottocento nell’opera del padre agostiniano Gelasio Floris
2023 Nocco, Sebastiana
Il santuario di San Mauro di Sorgono (NU) tra devozione, memoria storica e identità
2021 Nocco, Sebastiana
Mobilità, organizzazione dello spazio e percezione dei luoghi in Sardegna tra vecchie pestilenze e nuove pandemie - Mobility, organisation of space and perception of places in Sardinia among old plagues and new pandemics
2021 Nocco, S.
Un agostiniano sardo e la sua rappresentazione della Sardegna. Alcune note sul Componimento Topografico-Storico dell’Isola di Sardegna del padre Gelasio Floris osa
2021 Nocco, Sebastiana
I “Cammini di Sardegna e gli itinerari turistico-religiosi e dello Spirito”: un’opportunità di sviluppo per le aree interne della Sardegna? The “walks of sardinia and the tourist-religious and spiritual itineraries”: A development opportunity for the inland areas of sardinia?
2020 Nocco, S.
Fuori dal bozzolo. L'avvento del telegrafo in Sardegna risale al 1854-'55
2016 Nocco, Sebastiana
Oscilla eccome! Nel 1899 a Carloforte entrò in funzione una Stazione Astronomica di livello internazionale
2015 Nocco, Sebastiana
Conoscenza e rappresentazione del territorio argentino tra XVI e XIX secolo: missionari, cartografi, esploratori
2014 Nocco, Sebastiana
Fuori dall'anonimato. Tre scogli sardi che godono di grande notorietà
2014 Nocco, Sebastiana
Le isole intermedie. Nel 1767 l'arcipelago maddalenino venne annesso al Regno di Sardegna
2013 Nocco, Sebastiana
Stories of travel and Italian travelers in the Argentine Gran Chaco | Racconti di viaggi e viaggiatori italiani nel Gran Chaco argentino
2013 Nocco, Sebastiana; Nocco, Sebastiana
Una testa coronata tra noi. Nel luglio 1270 il sovrano Luigi IX, unitamente al suo esercito, sostò per qualche giorno nel porto di Cagliari
2012 Nocco, Sebastiana
Da qui per ogni luogo. Nel basso Medioevo la Sardegna era un punto strategico della navigazione nel Mediterraneo occidentale
2011 Nocco, Sebastiana
Esploratori italiani lungo il fiume Bermejo: il viaggio di Giovanni Pelleschi
2011 Nocco, Sebastiana
Ichnusa vista dal mare
2010 Nocco, Sebastiana
I progetti per le fortificazioni nella Sardegna moderna
2009 Nocco, Sebastiana
Le fortificazioni costruite a Cagliari da austriaci e piemontesi / Mano al piccone!
2009 Nocco, Sebastiana
Le miniere sarde: da luogo di lavoro a luogo della memoria e dell'identità. Il caso del Sarrabus-Gerrei
2009 Nocco, Sebastiana
Creatori di fortificazioni
2008 Nocco, Sebastiana
Il Repartimiento de Cerdeña. Alcune riflessioni su una fonte della Sardegna del XIV secolo
2005 Cioppi, Alessandra; Nocco, Sebastiana