Sporadiche sono le informazioni riguardanti le proprietà salutistiche e curative delle specie frutticole. Queste, assunte quotidianamente, sono state considerate unicamente come fonte di nutrienti e soltanto di recente è stata prestata attenzione al ruolo salutistico e curativo che possono rivestire. Lo studio delle proprietà salutistiche e curative delle specie endemiche, comunemente denominate "Antiche Varietà Fruttifere", risulta particolarmente interessante in quanto fonte di molteplici metaboliti secondari bio-attivi scarsamente presenti nelle nuove varietà commerciali. In tale contesto, è stata avviata una indagine per valutare gli effetti sulle alitosi di preparati liofilizzati di frutti di pero autoctono con caratteristiche chimiche atipiche. Le prove, in vitro ed in vivo con liofilizzato di pere autoctone hanno prodotto una significativa inibizione dei batteri che causano l'alitosi ostacolando la formazione del biofilm. Tale risultato non è stato raggiunto con pere commerciali.

'Flora Endemica come Fonte di Antisettici Naturali nella Cura delle Alitosi'

Molinu MG;Serra G;D'hallewin G
2012

Abstract

Sporadiche sono le informazioni riguardanti le proprietà salutistiche e curative delle specie frutticole. Queste, assunte quotidianamente, sono state considerate unicamente come fonte di nutrienti e soltanto di recente è stata prestata attenzione al ruolo salutistico e curativo che possono rivestire. Lo studio delle proprietà salutistiche e curative delle specie endemiche, comunemente denominate "Antiche Varietà Fruttifere", risulta particolarmente interessante in quanto fonte di molteplici metaboliti secondari bio-attivi scarsamente presenti nelle nuove varietà commerciali. In tale contesto, è stata avviata una indagine per valutare gli effetti sulle alitosi di preparati liofilizzati di frutti di pero autoctono con caratteristiche chimiche atipiche. Le prove, in vitro ed in vivo con liofilizzato di pere autoctone hanno prodotto una significativa inibizione dei batteri che causano l'alitosi ostacolando la formazione del biofilm. Tale risultato non è stato raggiunto con pere commerciali.
2012
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/225359
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact