SERRA, GAVINA RITA
SERRA, GAVINA RITA
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA - Sede Secondaria di Sassari
Antioxidant and Anticancer Activity of Pericarp Water Extracts of Mediterranean Ancient Chestnut Accessions
2024 Spissu, Y.; Molinu, M. G.; D'Hallewin, G.; Sanna, G.; Serra, G. R.; Muroni, A.; Barberis, A.
Valorizzazione della componente bioattiva presente in estratti 'green' dell'epicarpo di 4 accessioni della biodiversità castanicola sarda
2022 D'Hallewin, Guy; Barberis, Antonio; Spissu, Ylenia; Molinu, MARIA GIOVANNA; Petretto, ANTONIO ALDO; Serra, GAVINA RITA; Pisano, Pietro; Muroni, Antonella
An ascorbate bluetooth© analyzer for quality control of fresh-cut parsley supply chain
2021 Spissu Y.; Barberis A.; D'hallewin G.; Orru G.; Scano A.; Serra G.R.; Pinna M.; Pinna C.; Marceddu S.; Serra P.A.
Manuale operativo per la misurazione dell'acido ascorbico negli ortofrutticoli di IV gamma. Progetto Cluster "RealTimeCheckIVGamma
2021 Barberis, A; Serra, Pa; Spissu, Y; D'Hallewin, G; Serra, Gr; Fadda, A; Mura, M
Sistemi di Monitoraggio Rapido della Qualità e dell'idoneità Igienico-sanitaria di prodotti di IV Gamma, per l'individuazione e la gestione in tempo reale delle criticità lungo la filiera produttiva
2021 Barberis A.; Spissu Y.; Serra P.A.; Serra G.R.;
Living Lab 2 - Estrazione e caratterizzazione dei fitocomplessi ottenuti dalle vinacce - Progetto "New Business opportunities & Environmental suSTainability using MED GRAPE nanotechnological products" (BestMedGrape)
2020 D'Hallewin, G; Spissu, Y; Serra, Gr
Articoli in Scholar Use of screen-printed sensors for quality loss determination in vegetables rich in vitamin C or with high ascorbate oxidative metabolism: a fresh-cut parsley and iceberg lettuce case study
2019 Ylenia Spissu; Pier Andrea Serra,; Guy D' hallewin; Gavina Rita Serra; Gianluca Lintas; Germano Orrù,; Alessandra Scano; Antonio Barberis
'Flora Endemica come Fonte di Antisettici Naturali nella Cura delle Alitosi'
2012 Musu D.; Muggironi F.; Orrù G.; Molinu M.G.; Serra G.; Ladu G.; D'hallewin G
'Vecchie Cultivar di pero, Melo e Susino reperite in Sardegna'
2012 Musu, D; Muggironi, F; Orrù, G; Molinu, Mg; Serra, G; Ladu, G; D'Hallewin, G
Controllo dello Stress ossidativo del cavo orale tramite somministrazione di una varietà autoctona sarda di Pyrus communis L.
2012 Muggironi, F; Orrù, G; Molinu, Mg; Serra, G; Ladu, G; D'Hallewin, G
L'Assunzione di pere autoctone contrasta la produzione di composti solforati correlati all'alitosi.
2012 Musu, D; Muggironi, F; Orrù, G; Molinu, Mg; Serra, G; Ladu, G; D'Hallewin, G
Attitudine alla frigoconservazione di tre varietà di Opuntia ficus indica L..
1998 Mura, D; Petretto, A; Delogu, M; Serra, Gr; Careddu, M; D'Hallewin, G
Caratteristiche qualitative dei frutti di coltivar di ciliegio dolce del germoplasma della Sardegna.
1998 Agabbio, M; Delogu, M; Rosas, G; D'Aquino, S; Serra, Gr
Controllo del Penicillium digitatum con l'olio essenziale di Thymus Capitatus ed il tiabendazolo su frutti di mandarino "Avana".
1994 Arras, G; Piga, A; Delogu, M; Mura, D; Serra, G
Visualizzazione dell'attività antagonista di batteri e lieviti nei confronti di funghi patogeni
1993 Arras, G; Marceddu, S; D'Hallewin, G; Serra, Gr