Il pascolo può influenzare notevolmente le caratteristiche organolettiche del latte crudo con particolare riferimento alla composizione in composti volatili aromatici quali terpeni, alcoli e chetoni. I formaggi legati ad un determinato territorio sono infatti vincolati ad un ben preciso patrimonio di biodiversità biologica. La qualità nutrizionale e sensoriale dei formaggi tipici è caratterizzata da molteplici aspetti come l'alimentazione dell'animale, la materia prima utilizzata, nonché l'ambiente di caseificazione e di stagionatura. Lo scopo di questo lavoro è stato di valorizzare il formaggio Plaisentif che viene prodotto nel periodo estivo nei pascoli in quota delle Valli piemontesi Chisone e Susa, mediante lo studio della frazione terpenica di pascolo, latte e formaggio, utile nel contempo ad evidenziare eventuali marcatori del territorio di produzione.
Composizione terpenica di pascoli, latte e formaggio ''Plaisentif" prodotto in due vallate alpine Piemontesi
BATTELLI G;GAI F;PEIRETTI PG
2016
Abstract
Il pascolo può influenzare notevolmente le caratteristiche organolettiche del latte crudo con particolare riferimento alla composizione in composti volatili aromatici quali terpeni, alcoli e chetoni. I formaggi legati ad un determinato territorio sono infatti vincolati ad un ben preciso patrimonio di biodiversità biologica. La qualità nutrizionale e sensoriale dei formaggi tipici è caratterizzata da molteplici aspetti come l'alimentazione dell'animale, la materia prima utilizzata, nonché l'ambiente di caseificazione e di stagionatura. Lo scopo di questo lavoro è stato di valorizzare il formaggio Plaisentif che viene prodotto nel periodo estivo nei pascoli in quota delle Valli piemontesi Chisone e Susa, mediante lo studio della frazione terpenica di pascolo, latte e formaggio, utile nel contempo ad evidenziare eventuali marcatori del territorio di produzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_362079-doc_119159.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Composizione terpenica di pascoli, latte e formaggio ''Plaisentif" prodotto in due vallate alpine Piemontesi
Tipologia:
Documento in Pre-print
Dimensione
565.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
565.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.