Questo contributo descrive uno studio condotto nell'ambito del progetto Erasmus+ "PLayful Environment for Inclusive leArning Design in Europe" (PLEIADE) al fine di sviluppare un insieme strutturato di criteri utilialla valutazione dell'inclusività di un progetto didattico collaborativo. Questi criteri sono destinati ad essere incorporati in uno degli Intellectual Outputs di PLEIADE: uno strumento digitale pensato per consentire ad undocente/ricercatore di valutare un progetto didattico collaborativo al fine di comprendere se possa stimolare dinamiche di apprendimento inclusive. Scopo di questo lavoro non è tanto quello di"misurare" sommativamente l'inclusività di un progetto didattico, ma piuttosto quello di realizzare uno strumento diagnostico che incoraggi una riflessione sui punti di forza e di debolezza del progetto didattico,con particolare attenzione all'inclusione di studenti che si trovano in situazione di svantaggio socio-economico o culturale.
Criteri di progettazione didattica per l'inclusione educativa in contesti collaborativi: uno studio Delphi
Donatella Persico;Marcello Passarelli;Francesca Pozzi;Erica Volta;
2023
Abstract
Questo contributo descrive uno studio condotto nell'ambito del progetto Erasmus+ "PLayful Environment for Inclusive leArning Design in Europe" (PLEIADE) al fine di sviluppare un insieme strutturato di criteri utilialla valutazione dell'inclusività di un progetto didattico collaborativo. Questi criteri sono destinati ad essere incorporati in uno degli Intellectual Outputs di PLEIADE: uno strumento digitale pensato per consentire ad undocente/ricercatore di valutare un progetto didattico collaborativo al fine di comprendere se possa stimolare dinamiche di apprendimento inclusive. Scopo di questo lavoro non è tanto quello di"misurare" sommativamente l'inclusività di un progetto didattico, ma piuttosto quello di realizzare uno strumento diagnostico che incoraggi una riflessione sui punti di forza e di debolezza del progetto didattico,con particolare attenzione all'inclusione di studenti che si trovano in situazione di svantaggio socio-economico o culturale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_488427-doc_203189.pdf
accesso aperto
Descrizione: Criteri di progettazione didattica per l'inclusione educativa in contesti collaborativi: uno studio Delphi
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
2.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.