SQUILLACIOTI, PAOLO
SQUILLACIOTI, PAOLO
Istituto Opera del Vocabolario Italiano - OVI
Il manoscritto
2024 Squillacioti, Paolo
Italiano antico
2023 Squillacioti, P.
La «Legenda Aurea» toscana e le risorse digitali dell’Opera del Vocabolario Italiano
2023 Squillacioti, P.
Sulle fonti de "Il Consiglio d’Egitto"
2023 Squillacioti, P.
Alle origini del noir. Sciascia lettore di Friedrich Dürrenmatt
2022 Squillacioti, P.
Leonardo Sciascia e giornali italiani: presupposti per una ricerca
2022 Squillacioti, P.
Preliminari su un alfabeto giudiziario sciasciano
2022 Squillacioti, P.
Storia di una mala azione
2022 Squillacioti, P.
Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO)
2022 Squillacioti, P.
[intervento senza titolo]
2021 Squillacioti, P.
Declinazioni del falso e rimedi demistificanti nell’opera di Sciascia
2021 Squillacioti, P.
Ecdotica
2021 Squillacioti, P.
La giustizia come letteratura
2021 Squillacioti, P.
Lo scirocco avvitato alle tempie: Aldo Moro visto da Leonardo Sciascia
2021 Squillacioti, P.
La defenestrazione di Agrigento. Lagumina, Sciascia, Il Consiglio d'Egitto
2020 Squillacioti, Paolo; Squillacioti, Paolo
Dinamiche grammaticali del desiderio, in Briciole di discorsi amorosi. Scritti per Sara Natale e Simone Albonico offerti dagli amici fiorentini
2018 Squillacioti; Paolo
Prefazione a Antonio Motta, Leonardo Sciascia. La memoria, la nostalgia e il mistero, Bari, Progedit, 2018, pp. VII-IX
2018 Squillacioti, Paolo; Squillacioti, Paolo
Voce Sciascia, Leonardo, in Dizionario Biografico degli Italiani
2018 Squillacioti, Paolo; Squillacioti, Paolo
Presente e futuro del «Tesoro della Lingua Italiana delle Origini»
2016 Squillacioti P.
La satira cantata: cantautori, rappers, gruppi rock
2014 Picchiorri, Emiliano; Squillacioti, Paolo