PIRRONE, NICOLA
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 3.219
NA - Nord America 2.013
EU - Europa 1.045
SA - Sud America 752
AF - Africa 47
OC - Oceania 2
Totale 7.078
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.924
SG - Singapore 1.386
HK - Hong Kong 877
BR - Brasile 686
CN - Cina 413
IT - Italia 310
NL - Olanda 259
VN - Vietnam 248
DE - Germania 109
FI - Finlandia 97
FR - Francia 76
KR - Corea 75
GB - Regno Unito 71
IN - India 50
CA - Canada 43
BD - Bangladesh 40
IQ - Iraq 30
AR - Argentina 23
MX - Messico 23
TR - Turchia 22
ES - Italia 18
ZA - Sudafrica 15
MA - Marocco 14
RU - Federazione Russa 14
AT - Austria 13
PL - Polonia 13
CO - Colombia 11
SA - Arabia Saudita 11
UA - Ucraina 11
PK - Pakistan 10
AE - Emirati Arabi Uniti 7
AL - Albania 7
EC - Ecuador 7
IE - Irlanda 7
NP - Nepal 7
VE - Venezuela 7
KE - Kenya 6
PY - Paraguay 6
SE - Svezia 6
AZ - Azerbaigian 5
JM - Giamaica 5
LK - Sri Lanka 5
UZ - Uzbekistan 5
BE - Belgio 4
BH - Bahrain 4
CR - Costa Rica 4
CZ - Repubblica Ceca 4
EG - Egitto 4
HR - Croazia 4
IL - Israele 4
LT - Lituania 4
OM - Oman 4
PE - Perù 4
PS - Palestinian Territory 4
PT - Portogallo 4
BB - Barbados 3
BO - Bolivia 3
ET - Etiopia 3
HN - Honduras 3
UY - Uruguay 3
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
DK - Danimarca 2
JP - Giappone 2
KZ - Kazakistan 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PA - Panama 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
BS - Bahamas 1
BW - Botswana 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
SN - Senegal 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TM - Turkmenistan 1
Totale 7.078
Città #
Santa Clara 1.209
Singapore 1.035
Hong Kong 877
Hefei 152
Beijing 123
Hanoi 80
Seoul 73
Ho Chi Minh City 69
Rome 68
Turku 51
São Paulo 44
Helsinki 41
Munich 41
Los Angeles 37
Frankfurt am Main 27
Bari 24
Milan 24
Anoia Superiore 23
Ashburn 21
Düsseldorf 19
Guangzhou 19
Rio de Janeiro 19
Brooklyn 18
Phoenix 16
Brasília 15
Chicago 14
New York 14
Basra 13
Dhaka 13
London 13
Lauterbourg 12
Belo Horizonte 11
Porto Alegre 11
San Francisco 11
Campinas 10
Curitiba 10
Da Nang 10
Fortaleza 10
Vienna 10
Warsaw 10
Amsterdam 9
Baghdad 9
Bogotá 9
Toronto 9
Vimodrone 9
Chennai 8
Houston 8
Johannesburg 8
Portsmouth 8
Quận Bình Thạnh 8
Atlanta 7
Caxias do Sul 7
Haiphong 7
Istanbul 7
Manchester 7
Montreal 7
Newark 7
Piracicaba 7
Quận Một 7
Santo André 7
Catanzaro 6
Charlotte 6
Dublin 6
Duque de Caxias 6
Falkenstein 6
Ferrara 6
Fort Worth 6
Grimaldi 6
Guarulhos 6
Hải Dương 6
Juiz de Fora 6
Mumbai 6
Nairobi 6
Padova 6
Praia Grande 6
Quito 6
Quận Năm 6
Recife 6
Rizziconi 6
Salvador 6
Tirana 6
Ankara 5
Baku 5
Bexley 5
Birmingham 5
Colombo 5
Contagem 5
Dallas 5
Feira de Santana 5
Lappeenranta 5
Ottawa 5
Rende 5
Ribeirão Preto 5
Riyadh 5
Roubaix 5
Sorocaba 5
Springfield 5
Stockholm 5
Tashkent 5
Anápolis 4
Totale 4.672
Nome #
Agrochemical treatments as a source of heavy metals and rare earth elements in agricultural soils and bioaccumulation in ground beetles 69
Climate and environmental changes in Italian mountains 68
First atmospheric mercury measurements at a coastal site in the Apulia region: seasonal variability and source analysis 47
Il monitoraggio delle deposizioni di mercurio, IPA e metalli: risultati delle campagne stagionali svolte nell’ambito dell’Accordo Reti Speciali 46
Relazione tecnica sui risultati dei monitoraggi del Mercurio in aria ambiente e nelle deposizioni 45
Scale-Dependent Turbulent Dynamics andPhase-Space Behavior of the Stable AtmosphericBoundary Layer 44
Advancing Intra-Urban PM10 Concentration Patterns in Bari City: Insights from the Apemaia Project 41
EO data and AI techniques for measuring PM concentration and exposure at intra-urban scale: the APEMAIA Project 40
V Relazione tecnica descrittiva delle attività svolte nell'ambito dell'Accordo di collaborazione triennale MATTM-DGSVI e CNR-IIA 40
"Accordo di Collaborazione finalizzato all'individuazione e coordinamento delle attività da realizzare al fine di valutare, con riferimento alle emissioni in atmosfera, gli effetti derivanti dall'attuazione delle autorizzazioni integrate ambientali (AIA), di competenza statale e regionale, rilasciate nelle zone che presentano particolari criticità, al fine di promuovere, ove necessario, le iniziative dirette a contrastare i fenomeni di inquinamento atmosferico derivante dal comparto industriale, ivi comprese le proposte di riesame, anche integrato, delle autorizzazioni" 39
Patterns and trends of atmospheric mercury in the GMOS network: Insights based on a decade of measurements 38
The GOS4M Knowledge Hub: A web-based effectiveness evaluation platform in support of the Minamata Convention on Mercury 37
Reducing Mercury Emission Uncertainty from Artisanal and Small-Scale Gold Mining Using Bootstrap Confidence Intervals: An Assessment of Emission Reduction Scenarios 35
Accordo di Collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 - XVIII-XIX-XX-XXI SAL 35
Artisanal and small-scale gold mining, meandering tropical rivers, and geological heritage: Evidence from Brazil and Indonesia 33
Nonlinear shallow water investigation of atmospheric disturbances generated by strong seismic events 33
Contribution of volcanic and fumarolic emission to the aerosol in marine atmosphere in the central mediterranean sea: Results from med-oceanor 2017 cruise campaign 33
"Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS), stipulato il 23/12/2010" 32
Increasing the maturity of measurements of essential climate variables (ECVs) at Italian atmospheric WMO/GAW observatories by implementing automated data elaboration chains 31
An innovative green protocol for the quantification of benzothiazoles, benzotriazoles and benzosulfonamides in PM10 using microwave-assisted extraction coupled with solid-phase microextraction gas chromatography tandem-mass spectrometry 30
Mediterranean Mercury Assessment 2022: An Updated Budget, Health Consequences, and Research Perspectives 30
ERA-PLANET Intermediate Progress Report 29
A field intercomparison of three passive air samplers for gaseous mercury in ambient air 29
Mercury bioindicators across the Mediterranean basin: Evidence from a dataset on Mytilus galloprovincialis 29
Valutazione della qualità dell aria indoor presso alcuni uffici della sede centrale del CNR in P.le Aldo Moro, 7 Roma. 29
A chemical transport model emulator for the interactive evaluation of mercury emission reduction scenarios 28
Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo - Accordo Attività Internazionali 2014 - II SAL 27
Accordo di Collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 - XVI e XVII SAL 27
Spatiotemporal imputation and bias correction of Sentinel-3 SYN for intraurban air quality assessment using deep learning. 26
Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, il Consiglio Nazionale per le Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS)stipulato il 23dicembre 2010, I S.A.L. (II parte) 26
IV Relazione tecnica descrittiva delle attività svolte nell'ambito dell'Accordo di collaborazione triennale MATTM-DGSVI e CNR-IIA 26
Exploitation of an integrated microheater on QCM sensor in particulate matter measurements 26
Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo - Accordo Attività Internazionali 2014 - III SAL 26
Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo - Accordo Attività Internazionali 2014 - V SAL 26
Assessment Report, ChapterB5: Impacts of Intercontinental Mercury Transport on Human & Ecological Health. 25
Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - V S.A.L. 25
Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo - Accordo Attività Internazionali 2014 - IV SAL 25
Concentration of trace elements in fine and coarse aerosol over the Mediterranean basin during the Urania 2011 and 2012 cruise campaigns. 25
"Accordo di Collaborazione finalizzato all'individuazione e coordinamento delle attività da realizzare al fine di valutare, con riferimento alle emissioni in atmosfera, gli effetti derivanti dall'attuazione delle autorizzazioni integrate ambientali (AIA), di competenza statale e regionale, rilasciate nelle zone che presentano particolari criticità, al fine di promuovere, ove necessario, le iniziative dirette a contrastare i fenomeni di inquinamento atmosferico derivante dal comparto industriale, ivi comprese le proposte di riesame, anche integrato, delle autorizzazioni" 24
Composite Electrospun Fibers Based on Sustainable and Biodegradable Polymers for Monitoring Air Pollution 24
Will action taken under the Minamata Convention on Mercury need to be coordinated internationally? Evidence from an optimization study suggests it will 24
Modification of the EPA method 1631E for the quantification of total mercury in natural waters 24
Sensitivity model study of regional mercury dispersion in the atmosphere 24
Mercury concentrations in biota in the Mediterranean Sea, a compilation of 40 years of surveys 24
Scaling Properties of Atmospheric Wind Speed in Mesoscale Range 24
Emissions, air concentrations and atmospheric depositions of arsenic, cadmium, lead and nickel in Italy in the last two decades: A review of recent trends in relation to policy strategies adopted locally, regionally and globally 24
Atmospheric Modeling of the Mercury Cycle in the Mediterranean: is it Possible to Use Conventional Air Pollutionj Modeling Techniques? 23
Atmospheric Concentrations of Heavy Metals in the Mediterranean Boundary Layer 23
UNEP-GEF Project "Development of a Plan for Global Monitoring of Human Exposure to and Environmental Concentrations of Mercury" - Final Technical Progress Report (Project Cooperation Agreement of 2 December 2014) 23
Are mercury emissions from satellite electric propulsion an environmental concern? 23
Attività tecniche funzionali all attuazione delle norme connesse alle politiche di controllo delle emissioni industriali in atmosfera II S.A.L. 23
A Modeling Comparison of Mercury Deposition from Current Anthropogenic Mercury Emission Inventories 23
Passive Sampling of Gaseous Elemental Mercury Based on a Composite TiO2NP/AuNP Layer 23
Traceability of oxidized mercury measurements in air 23
In vivo solid-phase microextraction gas chromatography-mass spectrometry (SPME-GC-MS) assay to identify epicuticular profiles across task groups of Apis mellifera ligustica workers 23
Seven-year monitoring of mercury in wet precipitation and atmosphere at the Amsterdam Island GMOS station 23
Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo 23
Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare,Il Consiglio Nazionale delle ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie,l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010. S.A.L. 0 (I Relazione). 23
ESTIMATION OF WILLINGNESS-TO-PAY TO REDUCE RISKS OF EXPOSURE (ESPREME) 22
"Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS), stipulato il 23/12/2010" - XII e XIII SAL 22
I-AMICA: infrastructure of high technology for environmental and climate monitoring in Southern Italy 22
GENETIC VARIABILITY IN SUSCEPTIBILITY AND RESPONSE TO MERCURY TOXICITY: SPECIAL CONSIDERATIONS 22
Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - VI S.A.L. 22
Assessing mercury air levels using Passive Air Samplers as part of the GMOS network in the framework of the UNEP GEF project 22
Modelling the anthropogenic Hg pollution fingerprint on the marine fishery production worldwide: A preliminary exposure assessment for people living in countries having different income levels 22
Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2012 - II S.A.L. (I parte) 22
Multiscale assessment of the impact on air quality of an intense wildfire season in southern Italy 22
UN ENVIRONMENT - GEF Project "Development of a Plan for Global Monitoring of Human Exposure to and Environmental Concentrations of Mercury" Final Technical Progress Report (Small scale Funding Agreement of 24 April 2018) 22
The atmospheric impact of volcanic activities in the Mediterranean Sea investigated during a measurements cruise campaign 22
Overview of mercury measurements in the Antarctic troposphere. 21
Estimating Uncertainty in Global Mercury Emission Source and Deposition Receptor Relationships 21
Recent applications and novel strategies for mercury determination in environmental samples using microextraction-based approaches: A review 21
Solid-Phase Microextraction Combined with Microwave-Assisted Extraction Using Eco-friendly Solvents as a New Approach for the Analysis of Toxic Compounds from Environmental Solid Matrices 21
"Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS), stipulato il 23/12/2010" - XIV e XV SAL 21
The cycling and sea-air exchange of mercury in the waters of the Eastern Mediterranean during the 2010 MED-OCEANOR cruise campaign. 21
Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - IV S.A.L. 21
Analytical study on the primary and secondary organic carbon and elemental carbon in the particulate matter at the high-altitude Monte Curcio GAW station, Italy 21
MERCYMS Second Annual Report on Work Package 5: Dissemination 21
Monitoraggio della qualità dell aria Comune di Patrica 21
Four new WMO/GAW Observatories for the investigation of trace gas and aerosol variability in the Mediterranean hot-spot 21
ERA-PLANET - D1.2 - Risk Management Plan 21
Accordo di Collaborazione finalizzato alla promozione delle iniziative dirette a individuare sviluppare e coordinare congiuntamente le attività di interesse comune - Accordo RIN - II SAL 21
Carbonaceous aerosols collected at the observatory of Monte Curcio in the Southern Mediterranean Basin 21
Integrate atmospheric-water-sediment measurements to assess the mercury cycle in the Mediterranean sea. 20
Mercury Air Transport and Fate Research: Introduction to Partnership Area 20
Regional model evaluation of mercury deposition in Florida 20
Stochastic analysis to assess the spatial distribution of groundwater nitrate concentrations in the Po catchment (Italy) 20
Mercury in deposition at five sites across the world (GMOS project) 20
Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo" - I S.A.L. 20
Multi-model study of mercury dispersion in the atmosphere: Atmospheric processes and model evaluation 20
Multi-model study of mercury dispersion in the atmosphere: Vertical distribution of mercury species 20
GMOS - D10.3 - Brochure, flyer, poster 20
Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo" - II S.A.L. 20
Remotely controlled terrestrial vehicle integrated sensory system for environmental monitoring 20
Multi-model study of mercury dispersion in the atmosphere: Atmospheric processes and model evaluation 20
L influenza dei cambiamenti climatici sul ciclo del mercurio su scala regionale e globale. 20
Accordo di Collaborazione finalizzato alla promozione delle iniziative dirette a individuare sviluppare e coordinare congiuntamente le attività di interesse comune - Accordo RIN - I SAL 20
Considerazioni inerenti le ipotesi di ampliamento dell'aeroporto "A. Vespucci" di Firenze 20
Accordo di Collaborazione finalizzato alla promozione delle iniziative dirette a individuare sviluppare e coordinare congiuntamente le attività di interesse comune - Accordo RIN - III SAL 20
Mercury Research in Europe and Its Implications in European Union Policy 19
Totale 2.643
Categoria #
all - tutte 29.098
article - articoli 10.686
book - libri 449
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.155
Totale 42.388


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024111 0 0 0 0 0 0 0 0 14 2 83 12
2024/20257.067 29 42 553 315 1.130 252 190 271 272 349 1.942 1.722
2025/202669 69 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.247