I risultati emersi da questo lavoro evidenziano interessanti differenze fra i ceppi studiati. Emolisi ed enterotossine prodotte sono risultate differire in relazione alla specie animale d'origine. Diversamente, la variabilità genetica studiata mediante RFLP, non evidenzia particolari polimorfismi legati alla specie animale pur individuando alcuni subtypes con numerosità prevalente per ceppi di origine vaccina e per ceppi di origine ovina. Infine non si è evidenziata alcuna correlazione tra enterotossine prodotte e polimorfismi del gene della coagulasi.
Produzione di tossine e polimorfismi genetici in ceppi di Staphylococcus aureus isolati da prodotti lattiero-caseari
Stefano Morandi;Milena Brasca;Tiziana Silvetti;Roberta Lodi;Paola Cremonesi
2007
Abstract
I risultati emersi da questo lavoro evidenziano interessanti differenze fra i ceppi studiati. Emolisi ed enterotossine prodotte sono risultate differire in relazione alla specie animale d'origine. Diversamente, la variabilità genetica studiata mediante RFLP, non evidenzia particolari polimorfismi legati alla specie animale pur individuando alcuni subtypes con numerosità prevalente per ceppi di origine vaccina e per ceppi di origine ovina. Infine non si è evidenziata alcuna correlazione tra enterotossine prodotte e polimorfismi del gene della coagulasi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_93104-doc_1540.pdf
non disponibili
Descrizione: Produzione di tossine e polimorfismi genetici in ceppi di Staphylococcus aureus isolati da prodotti lattiero-caseari
Tipologia:
Documento in Post-print
Dimensione
221.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
221.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.