CULTRARO, MASSIMO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 544
AS - Asia 290
EU - Europa 190
SA - Sud America 2
OC - Oceania 1
Totale 1.027
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 541
SG - Singapore 274
IT - Italia 128
NL - Olanda 18
FI - Finlandia 13
KR - Corea 12
DE - Germania 8
BE - Belgio 5
CN - Cina 4
GR - Grecia 4
AL - Albania 3
FR - Francia 3
CA - Canada 2
ES - Italia 2
LT - Lituania 2
AT - Austria 1
EC - Ecuador 1
GB - Regno Unito 1
IE - Irlanda 1
MX - Messico 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
Totale 1.027
Città #
Santa Clara 473
Singapore 168
Rome 14
Helsinki 13
Seoul 12
Naples 11
Marigliano 7
Messina 7
Milan 6
Bologna 5
Cagliari 5
Palermo 5
Porto Mantovano 5
Ashburn 4
Catania 4
Chalcis 4
Genoa 4
Antwerp 3
Boardman 3
Florence 3
San Giovanni la Punta 3
Turin 3
Uzzano 3
Amsterdam 2
Anzio 2
Durrës 2
Ravenna 2
Seattle 2
Vittoria 2
Altamura 1
Auckland 1
Bari 1
Bonn 1
Collesalvetti 1
Dublin 1
Guangzhou 1
Hamme 1
Ispica 1
Lima 1
London 1
Los Angeles 1
Mexico City 1
New York 1
Paris 1
Parma 1
Phoenix 1
Pianoro 1
Pozzallo 1
Quito 1
Siano 1
Tirana 1
Vicenza 1
Vienna 1
Totale 801
Nome #
Tra protostoria e storia: l'Etruria nel cuore del Mediterraneo. Scritti in onore di Filippo Delpino per il suo 80° compleanno 27
Catania prima dei Greci 26
DIPLOMAZIA2 - SCIENCE AND KNOWLEDGE FOR DIPLOMACY 21
Getting to the Roots of Eileithyia. Images and Context of Pregnancy in Crete from the Late Minoan III to the Archaic Period 16
CNR.IT Highlights 2010-2011 14
Il territorio di Adrano e Biancavilla: le grotte Pellegriti, Pietralunga, Maccarrone; il Deposito Sapienza; la Grotta Spitaleri; la Grotta Spartiviali 14
La statuetta femminile di Vicofertile (PR) nel contesto neolitico italiano e transadriatico: confronti tipologici e significati simbolici 13
CNR.it Highlights 2009-2010 13
Per una revisione critica delle sequenze stratigrafiche dell'abitato preistorico di Poliochni (Lemnos) a partire dagli scavi di Giovanni Rizza (1953-1956) 12
CNR.IT Highlights 2009-2010 12
Donne nuragiche a Hala Sultan Tekke, Cipro: alcune riflessioni sulla Sardegna e il mondo miceneo-levantino alla fine del II millennio a.C. 12
L industria su ossidiana dall insediamento preistorico sul poggio dell Aquila presso Adrano (Catania): analisi non distruttive e aspetti morfo-tipometrici 11
Sepolture anomale e mutilazioni rituali: per un'archeologia della trasformazione del corpo del defunto nella Sicilia centro meridionale del Bronzo antico 11
L’Italia delle origini in camicia nera: ricerche e studi di archeologia preistorica negli anni del ventennio fascista 11
When Tradition proceeds with Innovation: Some reflections on the Mycenaean Warfare 11
Museo Virtuale dell'Iraq 11
In Ciclopia Regna: primi sviluppi della paletnologia e nascita dei musei nella Sicilia preunitaria, in Le Antichità del Regno. Archeologia, tutela e restauri nel Mezzogiorno preunitario 10
L'ascia di rame della tomba 8 di Casetta Mistici: elementi di interesse extrapeninsulare nella facies di Rinaldone nel territorio di Roma 10
"Al servizio della scienza e al buon nome dell'Italia": l'archeologia italiana nel Mediterraneo 10
Una forza distruttiva e irreversibile: fuoco, calore, luce nelle culture neolitiche del Mediterraneo centrale 9
Purezza e Pericolo. L'immaginario dell'acqua nella Grecia prima di Omero 9
Il gallo e l’olio. Georges Vallet e la vita quotidiana in una colonia greca 9
Ex parte Orientis: I Teresh e la questione dell'origine anatolica degli Etruschi 9
Il sigillo miceneo di Bari 9
Troiani in Occidente. Heinrich Schliemann e la grande fuga 9
INTEGRATED METHODOLOGIES AND TECHNOLOGIES FOR THE RECONSTRUCTIVE STUDY OF DUR-SHARRUKIN (IRAQ) 9
Archeometria delle ambre nella Sicilia pre-protostorica: il progetto INDAS 8
"Nel freddo inverno del 1877 che ricorda la mia Vienna....". Il viaggio del barone Ferdinand von Andrian-Werburg e la prima esplorazione sistematica della preistoria siciliana 8
From remote sensing to 3D modelling and virtual reconstructions of the Iraqi archaeological sites: the case of Hatra 8
Il Neolitico nella media valle del Simeto: sequenze stratigrafiche, modelli di insediamento e dinamiche culturali 8
Un cratere scomparso, dei disegni ritrovati. Nuovi dati sull'autorappresentazione delle élites indigene della Sicilia centro-meridionale 8
Sistemi fortificati indigeni nella Sicilia arcaica: tecniche edilizie, materiali e modelli extrainsulari 8
Documenti di culti funerari di origine egizia a Lipari in età arcaica. Una nota preliminare 8
I vaghi di ambra del tipo Tirinto nella protostoria italiana: nuovi dati dall'area egeo-balcanica 8
La Sicilia e il mondo egeo-miceneo. Archeologia, storiografia e mito 8
The virtual musealization of archaeological sites: between documentation and communication 8
Cartagine prima dei Fenici: avventurieri ed esploratori lungo le coste nordafricane alla fine del II millennio a.C. 8
Madri e sacerdotesse nella Sicilia prima dei Greci. Per una lettura in chiave protostorica de "Il riso di Demetra" di Giuseppe Martorana 8
Levanzo prima di Graziosi 7
Introduzione. I molteplici percorsi del megalitismo nella preistoria mediterranea: un aggiornamento 7
Heinrich Schliemann e l'Italia: storie di archivi, narrazioni di uomini 7
Gli spazi dell'infanzia nel Mediterraneo preclassico: percezione e rappresentazione 7
Ricerche sui depositi del Neolitico Tardo e dell'Antico Minoico in località Siderospilia: primi risultati 7
l'Oro del Nord: l'ambra in archeologia e archeometria 7
L'alba della colonizzazione: indagini sull'acropoli di Selinunte 7
Untersuchungen mittels mobiler Laserablation und ICP-MS an Goldobjekten aus Troia und Poliochni 7
Per Madeleine Cavalier. Studi in onore 7
Luoghi di culto e deposii votivi nella Grecia post-micenea 7
Beaker Sicily and Europe 7
The Grotta del Vecchiuzzo (Petralia Sottana, Palermo): a multi-purpose cave in a karst system 7
La collezione egeo-micenea "Biagio Pace" presso il Museo Archeologico Regionale di Ragusa 7
Crete and the islands of the Northern Aegean before the Palaces: reconsidering the evidence from Poliochni, Lemnos 7
I Micenei. Archeologia, storia, società dei Greci prima di Omero 7
Leoncino etrusco da Kavala 7
Egitto e mondo egeo nell'età del Bronzo 7
Catania prima di Evarco. Per una carta archeologica delle evidenza nell'area urbana 7
Ambivalenze materne: rappresentazioni e costruzione dell'identità della figura femminile nella Sicilia protostorica, 7
Settlement and viewshed dynamics between the ancient sites of the Erei Hills as a key of interpretation and enhancement of Sicily's Historical Landscape 7
Archeologia dei soggetti "invisibili": per un'indagine sulla mortalità infantile nella Sicilia pre-protostorica 7
Alla ricerca del Labirinto: umanisti, viaggiatori ed antiquari a Creta tra Medioevo e Rinascimento 7
La classe delle coppe ‘a clipeo’ nella ceramica indigena della Sicilia centro-occidentale nell’età del Ferro: una foggia di origine egeo-cretese? 7
Una forza distruttiva e irreversibile: fuoco, calore, luce nelle culture neolitiche del Mediterraneo centrale 7
L'archivio Luigi Bernabò Brea presso la Soprintendenza Regionale BB.CC.AA. di Siracusa (1941-1973) 7
Grecia e dintorni. Antonio Taramelli e il ruolo dell'Egeo nella ricostruzione della Preistoria della Sardegna 7
La grande tomba a tholos di Haghia Triada: nuovi dati per un vecchio complesso 6
Dei senza volto: appunti per un'archeologia del sacro nella cultura di Capo Graziano 6
Insediamento e necropoli dell'Antico e Medio Minoico a Priniàs, Creta 6
Hunter and Horseman: Glimpses into an Unknown Mycenaean Ceremonial 6
Dimore sacre e luoghi del tempo: appunti per uno studio della percezione dello spazio sacro nella Sicilia dell'antica età del Bronzo 6
Etruria, Penisola Balcanica ed Egeo settentrionale. 6
Un pithos inedito da Deir el-Medina presso il Museo Egizio di Torino: nuovi dati sulla ricezione dei temi egeo-ciprioti nel Nuovo Regno 6
Le relazioni tra Sicilia e penisola Ibérica in etá postmicenea: una nota 6
Preistoria del cibo. Archeologia e indagini di laboratorio per la ricostruzione della dieta mediterranea 6
Tecnologie digitali per il museo virtuale dell'Iraq 6
Tra mondi lontani: Paolo Orsi e le prime analisi archeometriche su manufatti in ambra dalla Sicilia preistorica 6
Barrel-shaped vessels in context: a long-range model of dairy production in Eastern and Central Mediterranean during the late Fourth and early Third Millennia BC 6
"Disiecta membra" per la conoscenza delle fasi pre-protostoriche di Siracusa 6
Prehistory of Fire: experience of fire and symbols of light in the ancient Mediterranean cultures 6
Il seme della dea: simboli di maternità nelle culture neolitiche del Mediterraneo 6
Scrivere sulla sabbia: la ricerca paletnologica italiana nel Sahara dalla guerra di Libia (1912) al secondo conflitto mondiale 6
Paolo Orsi e l'Egitto. La raccolta di H. Seton-Karr presso il Museo Archeologico Regionale di Siracusa 6
Schliemann. Alla ricerca di Troia 6
Le fasi recenti dell'Eneolitico e la transizione al Bronzo Antico 1 nella Sicilia centro-occidentale: alcune osservazioni 6
Prima di Rosalia: simboli e scenari del sacro nella Sicilia pregreca 6
Brocchette a corpo piriforme nella Sicilia centrale dell'età del Ferro: una forma di origine allogena? 6
The virtual museum of Iraq between documentation and communication 6
Portable laser ablation sheds light on Early Bronze Age gold treasures in the old world: New insights from Troy, Poliochni, and related finds 6
Relazioni e processi d'interazione culturale in Sicilia e costa nordafricana nell'età del Bronzo: un approccio critico 6
Antiche Civiltà. Grecia 6
Aspects of spatial configuration in Minoan Art 6
L'ultimo sogno dello scopritore di Troia. Heinrich Schliemann e l'Italia (1858-1890) 6
Island Isolation and Cultural Interaction in EBA Northern Aegean: a Case Study from Poliochni (Lemnos) 6
Siegel von Lemnos 6
Angelo Mosso e la "religione mediterranea". Alla ricerca delle radici del sacro tra materialismo e scienze neurobiologiche 6
Comunicazione e Conoscenza. Le tecnologie del CNR per i Beni Culturali 6
Fratelli perduti e ritrovati. La collezione egea del Museo Archeologico 'Paolo Orsi' di Siracusa 6
Il piccone e la feluca: missioni archeologiche e politica estera italiana nel Mediterraneo centrale agli esordi della storia unitaria 6
Egypt and the Aegean world in the Bronze Age 6
Esplorando il «passato dell'umanità nella sua forma fetale»: Angelo Mosso e l'archeologia mediterranea 6
La ricerca paletnologica nella provincia di Trapani tra l'Unità d'Italia e il primo ventennio del Novecento: orientamenti, limiti e relazioni con l'attività scientifica nazionale 6
Totale 822
Categoria #
all - tutte 5.279
article - articoli 769
book - libri 658
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.308
Totale 9.014


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202438 0 0 0 0 0 0 0 0 7 2 18 11
2024/20251.086 5 22 187 112 382 160 122 96 0 0 0 0
Totale 1.124