VIGLIONE, MASSIMO
VIGLIONE, MASSIMO
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Habemus Papam? Papa eretico, Rinuncia, Sede vacante. L'insegnamento del passato e il dibattito dopo l'11 febbraio 2013
2024 Viglione, Massimo
La lotta al cholera-morbus nello Stato pontificio negli anni 1865-1867
2024 Viglione, Massimo
L’organizzazione della difesa militare dello Stato Pontificio. Dalla seconda restaurazione alla caduta del Regno, 1849-1870
2024 Viglione, Massimo
Pro Petri Sede. L'ultima crociata. La difesa militare dello Stato Pontificio dal 1850 al 1870
2024 Viglione, Massimo
Il ruolo delle guerre anti-barbaresche e anti-ottomane nel quadro dell’universalismo imperiale di Carlo V. Tra idealismo crociato e realpolitik (1518-1553)
2023 Viglione, Massimo
Prefazione a Bernardo di Chiaravalle, L’esercito di Dio. Regola e apologia dei Cavalieri di Cristo
2023 Viglione, Massimo
Crociata, containement e peace-keeping nella politica dei papi verso l'Isl?m ottomano (secoli XIV-inizio VIII)
2019 Viglione, Massimo
Dal buio alla Luce. Civiltà cristiana e medioevo. Dalle origini al 1303
2019 Viglione, Massimo
La Conquista della "Mela d'oro". Isl?m ottomano e Cristianità tra guerra di religione, politica e interessi commerciali (1299-1739)
2018 Viglione, Massimo
Europa ed europeismo tra radici storiche e progettualità ideologica. A sedici anni dalla svolta dei Trattati di Nizza
2017 Viglione, Massimo
Il problema della legittimità della Rivoluzione Francese in Vincenzo Cuoco. Il dibattito storiografico e riflessioni aggiuntive
2016 Viglione, Massimo
The anti-Ottoman policy of the Gonzagas between the spirit of crusade and dynastic interests: 16th-17th century|La politica antiottomana dei Gonzaga tra spirito di crociata e interessi dinastici: XVI-XVII secolo
2016 Viglione, Massimo
"Deus vult?". Cambiamento e persistenza dell'idea di Crociata nella Chiesa. Dal II Concilio di Lione alla morte di Pio II (1274-1464)
2014 Viglione, Massimo
Esigenza di pace, prospettive di missione e idea di Crociata nelle lettere di santa Caterina da Siena
2014 Viglione, Massimo
Il significato del 25 aprile
2014 Massimo Viglione
I Gonzaga e lo spirito di Crociata
2013 Viglione, Massimo
Il dibattito storiografico in Italia in occasione del bicentenario delle insorgenze controrivoluzionarie (1990-2012)
2013 Viglione, Massimo
Il problema di Roma nel movimento unitario italiano
2013 Viglione, Massimo
Le insorgenze controrivoluzionarie nella storiografia italiana. Dibattito scientifico e scontro ideologico (1799-2012)
2013 Viglione, Massimo
1861. Due Italie?
2011 Viglione, Massimo