In virtù della relazione tra salute e batteri benefici, il mercato degli alimenti funzionali probiotici ha subito negli ultimi anni un forte impulso orientandosi sull'individuazione di alimenti della dieta quotidiana in grado di agire da carrier biologici per il trasporto di cellule vive e attive nell'intestino. In quest'ambito è stato realizzato un filetto di pesce spada pronto da mangiare (Ready-To-Eat) e in grado di trasportare il Lactobacillus paracasei IMPC2.1 (LMG P-22043), noto per le sue proprietà probiotiche e tecnologiche (Valerio et. al 2015; Riezzo et al. 2012), nell'intestino umano. È stato condotto un trial nutrizionale su 8 soggetti sani che hanno inserito nella loro dieta a giorni alterni porzioni di filetto probiotico (100 g contenenti 9 log CFU di L. paracasei) per un totale di 20 giorni. Dopo il consumo di sole 5 porzioni di pesce (10 giorni), l'intestino di cinque soggetti risultava già colonizzato dal microorganismo (6.30-7.74 log CFU/g feci), fornendo quindi gli stessi benefici di un'assunzione quotidiana che è generalmente suggerita per gli alimenti probiotici. Dopo 20 giorni (10 porzioni) il ceppo probiotico era presente in tutti soggetti a concentrazioni comprese tra 6.15-7.47 log CFU/g di feci. Questo studio ha dimostrato che 5 porzioni di filetti di pesce probiotico Ready-To-Eat consumate a giorni alterni consentono la colonizzazione transiente dell'intestino da parte di L. paracasei IMPC 2.1. Inoltre, il pesce probiotico amplia l'offerta di alimenti funzionali e rappresenta un modo per raggiungere l'obiettivo di "dieta funzionale" anche per consumatori/pazienti sottoposti ad un regime dietetico modificato, come ad esempio diete a basso contenuto di colesterolo o senza lattosio. Inoltre lo studio ha dimostrato che il ceppo probiotico selezionato sopravvive nel prodotto nel corso della conservazione in una marinatura a ridotto contenuto di sale e contribuisce a preservare le proprietà nutrizionali del pesce, mantenendo inalterato il contenuto di amminoacidi ed il profilo proteico.
Filetti di pesce spada probiotici ready-to-eat: efficacia in trial nutrizionale
F Valerio;SL Lonigro;M Giribaldi;M Di Biase;P De Bellis;L Cavallarin;P Lavermicocca
2015
Abstract
In virtù della relazione tra salute e batteri benefici, il mercato degli alimenti funzionali probiotici ha subito negli ultimi anni un forte impulso orientandosi sull'individuazione di alimenti della dieta quotidiana in grado di agire da carrier biologici per il trasporto di cellule vive e attive nell'intestino. In quest'ambito è stato realizzato un filetto di pesce spada pronto da mangiare (Ready-To-Eat) e in grado di trasportare il Lactobacillus paracasei IMPC2.1 (LMG P-22043), noto per le sue proprietà probiotiche e tecnologiche (Valerio et. al 2015; Riezzo et al. 2012), nell'intestino umano. È stato condotto un trial nutrizionale su 8 soggetti sani che hanno inserito nella loro dieta a giorni alterni porzioni di filetto probiotico (100 g contenenti 9 log CFU di L. paracasei) per un totale di 20 giorni. Dopo il consumo di sole 5 porzioni di pesce (10 giorni), l'intestino di cinque soggetti risultava già colonizzato dal microorganismo (6.30-7.74 log CFU/g feci), fornendo quindi gli stessi benefici di un'assunzione quotidiana che è generalmente suggerita per gli alimenti probiotici. Dopo 20 giorni (10 porzioni) il ceppo probiotico era presente in tutti soggetti a concentrazioni comprese tra 6.15-7.47 log CFU/g di feci. Questo studio ha dimostrato che 5 porzioni di filetti di pesce probiotico Ready-To-Eat consumate a giorni alterni consentono la colonizzazione transiente dell'intestino da parte di L. paracasei IMPC 2.1. Inoltre, il pesce probiotico amplia l'offerta di alimenti funzionali e rappresenta un modo per raggiungere l'obiettivo di "dieta funzionale" anche per consumatori/pazienti sottoposti ad un regime dietetico modificato, come ad esempio diete a basso contenuto di colesterolo o senza lattosio. Inoltre lo studio ha dimostrato che il ceppo probiotico selezionato sopravvive nel prodotto nel corso della conservazione in una marinatura a ridotto contenuto di sale e contribuisce a preservare le proprietà nutrizionali del pesce, mantenendo inalterato il contenuto di amminoacidi ed il profilo proteico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_335091-doc_104691.pdf
accesso aperto
Descrizione: Filetti di pesce spada probiotici ready-to-eat: efficacia in trial nutrizionale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
614.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
614.37 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.