MALFITANA, DANIELE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 704
AS - Asia 333
EU - Europa 305
SA - Sud America 2
AF - Africa 1
Totale 1.345
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 689
SG - Singapore 304
IT - Italia 193
FR - Francia 32
NL - Olanda 25
ES - Italia 22
CA - Canada 11
FI - Finlandia 11
KR - Corea 10
GB - Regno Unito 7
CN - Cina 5
DE - Germania 5
GR - Grecia 4
HK - Hong Kong 4
TR - Turchia 4
MX - Messico 3
TW - Taiwan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
BE - Belgio 1
BR - Brasile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
IN - India 1
IS - Islanda 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
Totale 1.345
Città #
Santa Clara 607
Singapore 180
Naples 23
Rome 23
Catania 15
Seoul 10
Bari 9
Helsinki 8
Milan 8
Messina 7
Donostia / San Sebastian 6
Vancouver 6
Pozzallo 5
Ashburn 4
Hong Kong 4
Altamura 3
Florence 3
Ispica 3
Ithaca 3
Mascalucia 3
Mexico City 3
Phoenix 3
San Giovanni la Punta 3
Vitoria-Gasteiz 3
Afragola 2
Ankara 2
Athens 2
Bilbao 2
Caltavuturo 2
Casandrino 2
Ciboure 2
Civitanova Marche 2
Frankfurt am Main 2
Genoa 2
Jerez de la Frontera 2
Monforte San Giorgio 2
Nice 2
Philadelphia 2
Piacenza 2
Saint-Orens-de-Gameville 2
San Giovanni in Persiceto 2
Sant'Agata Li Battiati 2
St. Catharines 2
Toronto 2
Avellino 1
Brussels 1
Cagliari 1
Castiglione di Sicilia 1
Cureggio 1
Dhaka 1
Empoli 1
Forest City 1
Fort Worth 1
Lima region 1
London 1
Los Angeles 1
Madrid 1
Marigliano 1
Misterbianco 1
Nantong 1
Padova 1
Perugia 1
Portsmouth 1
Prague 1
Reston 1
Reykjavik 1
San Gregorio di Catania 1
Siena 1
Skopje 1
São Paulo 1
Taichung 1
Taormina 1
Yerevan 1
Totale 1.011
Nome #
Le cetariae ellenistiche e romane di Portopalo (Sicilia). Primi risultati di studi interdisciplinari. Las cetariae helenísticas y romanas de Portopalo (Sicilia). Primeros apuntes interdisciplinares 63
Catania Archeologia e città. Il Progetto OpenCity. Banca Dati, GIS e WebGIS 44
HEROM, Journal of Hellenistic and Roman material culture 32
Da Roma a Catania. Il contributo all'archeologia catanese dagli anni '90 ad oggi, fra tradizione e innovazione. Metodologie, progettualità e tecnologie per lo studio topografico e la pianificazione urbana a Catania nei progetti Opencity e TeCHNIC 24
Archeologia a Ponte Diddino (Priolo Gargallo, SR). Un progetto multidisciplinare su un sito rurale ellenistico, romano e bizantino. Note per un campo scuola di archeologia classica e post-classica per gli studenti 18
"Archeologia dell'artigianato" nella provincia Sicilia: nuove prospettive di indagine ed il ruolo del Roman Sicily Project 18
Shells at the Hellenistic and Roman cetariae of Portopalo di Capo Passero (Syracuse, Sicily): first evidence 18
Facta. A Journal of Roman material culture studies, 4, 2010 18
Facta. A Journal of Roman material culture studies, 1, 2007. 17
Catania. La città antica e quella del futuro. Archeologia, Topografia, Urbanistica per la riqualificazione dello spazio urbano 17
Geophysival investigations at the Cathedral of Catania 17
Il plastico ottocentesco di Pompei al sorgere della fotografia: un "doppio" archivio 3D? 16
Priolo romana, tardo romana e medievale. Documenti, paesaggi, cultura materiale 16
Critical reading of surviving structures starting from old studies for new reconstructive proposal of the Roman theatre of Catania 15
Spazi urbani, infrastrutture e cultura materiale della Sicilia ellenistica e romana: alcune considerazioni sul complesso produttivo di Santa Venera al Pozzo in area etnea 14
Individuare modelli, comprendere messaggi e costruire interpretazioni. Introduzione 14
HEROM, Journal of Hellenistic and Roman material culture 14
Catania. Una città dell'Impero 14
Per un panorama delle Scuole di Specializzazione in Beni archeologici in Italia 14
Contesti archeologici, territori, paesaggi, cultura materiale. Metodologie, procedure e casi di studio per ricerche sulla Sicilia ellenistica e romana 14
Le immagini del patrimonio culturale come ausilio alla ricerca storico-archeologica 13
Economie, mercati e produzioni nei contesti urbani e rurali della Sicilia romana. Con un focus sulla costa sud orientale dell'isola ed il ruolo di Portopalo e Vendicari 13
“Urbem Syracusas maximam esse Graecarum”: per una topografia dell’artigianato e del commercio a Siracusa in età ellenistica e romana 13
Pompeii Sustainable Preservation Project: the activities of IBAM-CNR 13
Study of Stability of Roman Bath in Sagalassos (Turkey) 13
Per un nuovo percorso metodologico della Scuola, fra tradizione e innovazione 13
Modellare la materia per conservare la memoria. Il caso del grande plastico di Pompei 12
Il progetto PRIN SHERDs – NetworkS in HellEnistic and Roman MeDiterranean – Making and Managing HiStory with Material Culture 12
Valorizzare ricerche, sviluppare competenze, sostenere idee, raccogliere sfide per il future dei beni culturaliin Sicilia. Il ruolo e il contributo di un Istituto di ricerca del CNR 12
Forensic geophysical survey to investigate illegal looting of asite of historical importance 11
HEROM, Journal of Hellenistic and Roman material culture, 9 11
"Quasi effigies parva simulacraque": leggere le città del passato. Il caso del grande plastico di Pompei 11
A decade for centuries. 10 years of unlocking the past by the Institute for archaeological and monumental heritage 11
La ceramica africana nella Sicilia Romana / La ceramique africaine dans la Sicile romaine. 11
Facta. A Journal of Roman material culture studies, 5, 2011. 11
El proyecto archeofish y el artesanado haliéutico en el sureste de Sicilia 11
Sm@rtinfra-SSHCH 11
«La grandiosa imitazione». Il plastico di Pompei. Dal modello materico al digitale 11
Lo Straniero. Contributi e saggi presentati dagli allievi del Master in Didattica museale e comunicazione culturale per i Musei. Contributi e saggi presentati dagli allievi del Master in Didattica museale e comunicazione culturale per i Musei 10
Ceramica romana. Catalogo 10
In Sicilia servono manager per i beni culturali 10
La Sicilia dei Severi. Economia, produzioni, commerci 10
Integrated methodologies for a new reconstructive proposal of the amphitheatre of Catania 10
Italian Sigillata Imported in Sicily: the evidence of stamps 10
Indagini geo-archeologiche. Nuovi dati sulle aree sacre di Marasà e Marafioti. Campagna 2016. Il contributo dell'IBAM CNR 10
Santa Venera al Pozzo (Statio Acium): un progetto di ricerca multidisciplinare tra cultura materiale, produzioni, economie 10
Apprendere (video)giocando. Patrimonio culturale e gamification nell’esperienza del progetto AUGUSTuS 10
A Late Roman villa in Dürres (Albania). Digital restitution from an integrated archaeological, remote sensing and geophysical research 10
From Baelo Claudia to Syracusae: circular salting vats and haileuetic interactions 10
Dalla conoscenza all'azione. Il progetto PON eWAS: un sistema di allerta precoce per la salvaguardia del patrimonio culturale 10
Il patrimonio culturale di Priolo Gargallo. Paesaggi, monumenti, itinerari. 9
Roman Sicily Project. Ceramics and Trade. A multidisciplinary approach to the study of material culture assemblages. First overview. The transport amphorae evidence 9
Archeologia dell'artigianato e produzioni nella Sicilia romana: "proposte di metodo e prime applicazioni 9
Portopalo, Vendicari y los origines del atun siracusano: novedades y desafíos 9
La ceramica di Sagalassos decorata a matrice. Tipologia, cronologia, iconografia. Gli oinophoroi 9
Integrated methodologies for a new reconstructive proposal of the anphitheatre of Catania. 9
Ceramica ellenistica. Catalogo 9
Ricerche di archeologia classica e post-classica in Sicilia 9
La villa romana di Durrueli (Relmonte). Tra ricerche passate e obiettivi futuri: percorsi per la conoscenza e la valorizzazione del contesto archeologico 9
OpenCity Project. Open Data, GIS, Web-Gis per l'archeologia urbana e il patrimonio culturale di Catania 9
Archeologia della produzione e diritto romano. Il marchio ARRETINVM: copyright, falsificazione o messaggio pubblicitario? 9
La ceramica corinzia decorata a matrice. Tipologia, cronologia ed iconografia di una classe ceramica greca di età imperiale 9
HEROM, Journal of Hellenistic and Roman material culture 9
Ceramica ellenistica. Catalogo 9
Il dialogo dei Saperi. Metodologie integrate per i Beni Culturali 8
Archeologia globale a Catania. Nuove prospettive dall'integrazione di ricerca archeologica e tecnologie ICT. Nuovi dati sull'anfiteatro romano di Catania 8
Innovazione e ricerca vs immobilismo e assenza di programmazione. Prospettive e opportunità per la ricerca applicata all'archeologia 8
HEROM, Journal of Hellenistic and Roman material culture, 7.2 8
Archeologia della Produzione Ceramica nella Sicilia ellenistica e Romana. Primi Dati dal Quartiere Artigianale di Siracusa 8
Archeologia e archeometria della ceramica ellenistica e romana in Sicilia: per una "politica delle ricerca" in direzione di nuovi progetti 8
Catania. Archeologia e città. Idee e progetti 8
Catania Living Lab di Cultura e Tecnologia. Quando la ricerca scientifica incontra il grande pubblico 8
Scherben bringen Glück Herom's editorial Statement. 8
Conclusioni 8
Terre sigillate e varia. Catalogo 8
Le terre sigillate ellenistico-romane nel bacino del Mediterraneo orientale 8
Integrated Archaeological and Geophysical Surveys in the Historical Center of Augusta (Eastern Sicily, Italy). 8
Varia. Catalogo 8
«Fructuosissima atque opportunissima provincia» (Cic. In Verrem, II, 3, 226). Il sistema Sicilia ed il ruolo economico delle città nella Sicilia romana. Il contributo dell'evidenza ceramica. 8
Imaging history imagining antiquity. A photographic exhibition. 8
La Statio ad Acium di Santa Venera al Pozzo (Aci Catena). Coltivare, produrre e commerciare all’ombra del vulcano 8
Malfitana: una task force per salvare i tesori siciliani, in La Sicilia 8
Archeologia, archeometria e storia dei manufatti. Introduzione 8
Archeologia classica in Sicilia e nel Mediterraneo. Didattica e ricerca nell'esperienza mista CNR e Università. Il contributo delle giovani generazioni. Un triennio di ricerche e di tesi universitarie 8
Geophysical survey in the area of aguglia d'agosta (Priolo Gargallo, Sicily) 8
Archeologia, ricerca, tecnologia e comunicazione del passato 8
OpenCity. Dal paesaggio storico alla conoscenza condivisa. Strumenti tecnologici e strategie per uno sviluppo urbano compartecipato 8
L'integrazione dei metodi di indagine non invasiva a supporto delle ricerche di archeologia urbana: il caso delle indagini su una villa romana a Durazzo (Albania) 7
Alta Formazione e Didattica all'IBAM. L'esperienza del Master e il ruolo degli allievi 7
Archeologia romana e medievale in Sicilia: riflessioni, problematiche e prospettive di ricerca. Priolo come caso-studio 7
Le sinergie con l'Università 7
General editors 7
Archeologia, quo vadis? Riflessioni metodologiche sul futuro di una disciplina. Atti del Workshop internazionale Catania, 18-19 gennaio 2018 7
Terre sigillate ellenistico- romane e lucerne. Catalogo 7
Il quadro delle ricerche e delle attività in laboratorio e sul campo. Strategie per la crescita delle nuove generazioni 7
Ricerche multidisciplinari nel territorio di Priolo Gargallo. Un progetto di ricerca per lo sviluppo sostenibile 7
Rhosica vasa: the quest continues 7
Contesti archeologici, cultura materiale ed economie dal territorio di Priolo e dall'hinterland in età romana e tardo-romana. Dati ed evidenze dal «Roman Sicily Project: Ceramics and Trade» 7
Archeologia della pesca nella Sicilia sud-orientale: tra metodologie di ricerca e nuove linee interpretative 7
HEROM, Journal of Hellenistic and Roman material culture, 3, 2013, Leuven University Press, Leuven 7
Totale 1.151
Categoria #
all - tutte 6.267
article - articoli 1.723
book - libri 913
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.612
Totale 11.515


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202435 0 0 0 0 0 0 0 0 3 0 10 22
2024/20251.391 18 16 192 141 536 151 85 114 129 9 0 0
Totale 1.426