BERTINI, GRAZIANO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 813
AS - Asia 294
EU - Europa 121
SA - Sud America 3
Totale 1.231
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 807
SG - Singapore 282
IT - Italia 46
NL - Olanda 19
DE - Germania 12
FI - Finlandia 10
FR - Francia 9
GB - Regno Unito 9
CA - Canada 5
BE - Belgio 4
CN - Cina 4
BR - Brasile 3
DK - Danimarca 3
LT - Lituania 3
AL - Albania 2
AT - Austria 2
KG - Kirghizistan 2
IR - Iran 1
KH - Cambogia 1
LV - Lettonia 1
MX - Messico 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
TJ - Tagikistan 1
TR - Turchia 1
VN - Vietnam 1
Totale 1.231
Città #
Santa Clara 732
Singapore 177
Parma 13
Helsinki 10
Milan 10
Phoenix 9
Boardman 7
Frankfurt am Main 5
Rome 5
Brussels 4
Toronto 4
London 3
Los Angeles 3
Bari 2
Bishkek 2
Castel Goffredo 2
Ragusa 2
Southampton 2
Tirana 2
Ashburn 1
Bologna 1
Bucharest 1
Contagem 1
Dushanbe 1
Falkenstein 1
Forest City 1
Guangzhou 1
Islamabad 1
Mexico City 1
Newark 1
Nuremberg 1
Ottawa 1
Phnom Penh 1
Pisa 1
Ribeirão Preto 1
Riga 1
Sorocaba 1
Turin 1
Vienna 1
Yancheng 1
Totale 1.015
Nome #
Introduzione al trattamento del rumore nelle protesi acustiche 19
Problematiche relative ad emissioni sonore di sorgenti musicali : alcuni casi di criticità 18
Un sistema di sintesi di elevate prestazioni controllato da personal computer 18
Un exhibit interattivo dimostratore del Sistema TAU2/TAUMUS 16
SI-Lab annual research report 2021 16
Realizzazione di un sistema a microprocessori per la generazione di segnali audio 16
L'informatica musicale a Pisa. L'esperienza di Pietro Grossi al CNUCE e all'IEI istituti del CNR 15
Esperienze di sonificazione nella computer music e nella riabilitazione all'ISTI -CNR 14
Exploitation of the auralization paradigm in the virtual reality environment application 14
Contatto: an interactive music-therapy system for autistic spectrum disorder and psychomotor disability 14
Scheda per Dsp Seeboard / Tic25-50 : descrizione della realizzazione hardware 13
Prova basette TAU2 13
An interactive musical exhibit based on infrared sensor 13
conTatto: an interactive system for active musicoteraphy of the autistic spectrum disorder and psycho-Motorial rehabilitation 13
TAUmus-Workbench 13
SI-Lab Annual Research Report 2020 13
Determinazione della risposta di piatti di batteria smorzati mediante metodi numerici 13
An Interactive Musical Exhibit Based on Infrared Sensors 12
Recommendations for audio synthesizer and interfaces implementation and report on the spatialization procedure 12
Specifiche di progetto del dosimetro per la misura accurata della dose personale di rumore 12
Sistema sperimentale multidsp per controllo qualita'. Progetto Interfacce e realizzazione scheda Fifo-2c50/C40 12
Scheda LeonardC25-02 : Descrizione della realizzazione 12
Moduli di acquisizione ed elaborazione digitale di segnali in tempo reale leonard c25 (versione 01) descrizione funzionale e realizzazione prototipi 12
Sintesi di segnali audio basata su modelli fisici. Implementazione di un modello per la corda vibrante 12
Condizionamento e acquisizione di segnali: principi generali e applicazioni in campo audio 12
LA PRIMULA MACHINE: un sistema modulare a microprocessori per la sintesi digitale di segnali audio musicali 11
Evento Cody Trip Pisa 8 e 9 febbraio 2022: il contributo di Luciano Azzarelli e Graziano Bertini per la visita alla CEP 11
TAU2-TAUMUS: il sistema di computer music in tempo reale realizzato a Pisa: descrizione ed esperienze 11
Unità digitale del TAU2 - collegamento 370-168. Descrizione progetto logico e realizzativo, procedure operative e di manutenzione 11
Real-time tracking of sound parameters in a multimedia system 11
Abbattimento attivo del rumore mediante l'uso di una scheda basata su TMS320C30 11
The mapping paradigm in gesture controlled live computer music 10
Attività CNUCE-IEI(CNR) nel progetto e nella realizzazione di stazioni di lavoro musicali basate su personal computers 10
Progetto di un illuminatore stroboscopico a luce infrarossa 10
Using 'rapid prototyping' tools to develop complex DSP algorithms 10
A DSP system for audio-signal dynamic-range enhancement 10
TAU2: un terminale audio per esperimenti di computer music 10
About the role of mapping in gesture-controlled live computer music 10
Multi-sensor signal acquisition, data processing and data fusion 10
SIMPLE - Attività 5.1 - Suite di Validazione 10
Studio report del reparto d'informatica musicale del CNUCE-CNR di Pisa 10
About te role of mapping in gesture-controlled live computer music 10
Remote control of home automation systems with mobile devices 10
SIMPLE - Piano dei test 10
Elaborazione di dati acustici per archeologia subacquea 10
Problematiche per l'ascolto della musica in soggetti portatori di apparecchi acustici 10
Strumenti musicali e iper-strumenti 10
La sovracompressione del range dinamico nelle tracce musicali: motivazioni, problematiche e possibili soluzioni 10
A portable DSP-based device improves music quality for hearing-impaired subjects 10
Computer Music in tempo reale: l'esperienza di Pisa 9
A data streaming based controller for real-time computer generated music 9
A multi-DSP system for audio synthesis and a graphic editor for synthesis algorithms 9
Le tecnologie elettroniche ed informatiche nella produzione ed esecuzione di performance multimediali interattive 9
SIMPLE - Report finale ed indirizzo per l'integrazione in laboratorio 9
Computer music 9
A New VLSI Implementation of Additive Synthesis 9
La testimonianza del tecnico 9
A single-chip 1,200 sinusoid real-time generator for additive synthesis of musical signals 9
Spectral data management tools for additive synthesis 9
The TAU2 polyphonic music terminal. The project, its realisation and role in computer music 9
Il contributo del CSCE e dell'IEI/CNR di Pisa nell'ambito della cardio-stimolazione (a 50 anni dalla realizzazione del primo pacemaker auto-sincronizzato in Italia) 9
Considerazioni sulle caratteristiche di amplificatori acustici economici nei confronti delle protesi acustiche 9
Lezione divulgativa sul tema del "RUMORE..DI FONDO" 9
Attività della sezione musicologica del CNUCE di Pisa 9
A digital signal processing system and a graphic editor for synthesis algorithms 9
Computer music in tempo reale: l'esperienza di Pisa 9
Additive synthesis model 9
Methodology and digital systems for electroacoustical applications 9
Must C25 stazione di lavoro musicale con schede DSP Leonard 'C25. (Demo) 9
Un sistema di hard disk recording ed editing di segnali audio per Windows. Realizzazione con Visual Basic 1.0. 8
Ipotesi per il progetto di un "Servizio di Telematica Musicale" 8
Modulo di acquisizione ed elaborazione digitale in tempo reale di segnali LeonardC25 (versione 02) : Descrizione del progetto, funzionamento e realizzazione dei prototipi. 8
Apparati per la sintesi di segnali audio: progetto di un sistema polifonico modulare a sintesi digitale in tempo reale. Descrizione della realizzazione del prototipo 8
Editore/compilatore grafico : uno strumento per la definizione di algoritmi di sintesi sonora 8
La tartamusa ovvero l'oggettivazione dell'astratto musicale 8
Graphic editor/compiler for audio synthesis and processing algorithms: the E/CG-0.2. 8
Original gesture interfaces for live interactive multimedia performances 8
Un'analisi sulla progettazione dei sistemi multimediali 8
Un sistema di sintesi di elevate prestazioni controllato da personal computer 8
Real-time sound-parameter tracking in an audio-video system 8
Original tools for the management of midi events and digital signals 8
Gesture, mapping and audience in live computer music 8
Un sistema multi-DSP per l'elaborazione di segnali audio ed un editore grafico per algoritmi di sintesi e filtraggio 8
Studio Report 8
Un sistema grafico per progettare e realizzare algoritmi di sintesi e filtri digitali in banda audio 8
Sistema Harvest-Mch8 per acquisizione multicanale sincrona e trattamento digitale di segnali in banda audio 8
Suono 2000 : una work station per l'educazione al suono 8
Una nuova tecnica di sintesi additiva basata sulla trasformata inversa di Fourier 8
Pietro Grossi e gli inizi della musica in rete: L'esperienze di Pisa e Firenze 8
Informatica e musica 8
Apparato codificatore/multiplatore/modulatore digitale per radiodiffusione FM (Progetto DCMM) 7
Limits of hearing aids in the high frequency range 7
Wireless technology in gesture controlled computer generated music 7
An identification system of musical tones 7
MultiC25, un sistema multi-DSP con schede LeonardC25 7
Multi-sensor signal acquisition, data processing and data fusion 7
Tecniche di gestione delle risorse in sistemi multi-DSP per la sintesi e l'elaborazione in tempo reale di segnali audio 7
Metodologie di analisi di segnali audio orientate al progetto di un sistema per la resintesi additiva basato su chip VLSI dedicati 7
An efficient VLSI architecture for real-time additive synthesis of musical signals 7
MustC25, una stazione di lavoro musicale con il sistema multiC25 : Descrizione e manuale operativo 7
Totale 1.011
Categoria #
all - tutte 5.699
article - articoli 411
book - libri 50
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 426
Totale 6.586


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202417 0 0 0 0 0 0 0 0 3 0 2 12
2024/20251.214 6 10 173 97 623 164 12 37 69 23 0 0
Totale 1.231