COSCARELLI, ROBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 745
AS - Asia 571
EU - Europa 304
SA - Sud America 13
AF - Africa 2
Totale 1.635
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 741
SG - Singapore 482
IT - Italia 131
NL - Olanda 77
KR - Corea 33
CN - Cina 32
FI - Finlandia 29
FR - Francia 17
DE - Germania 16
AT - Austria 12
BR - Brasile 8
EE - Estonia 4
GB - Regno Unito 4
IE - Irlanda 4
AR - Argentina 3
HK - Hong Kong 3
ID - Indonesia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
EC - Ecuador 2
IR - Iran 2
KG - Kirghizistan 2
LK - Sri Lanka 2
MX - Messico 2
PK - Pakistan 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
ES - Italia 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
JP - Giappone 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
SE - Svezia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UA - Ucraina 1
UZ - Uzbekistan 1
VN - Vietnam 1
Totale 1.635
Città #
Santa Clara 541
Singapore 311
Seoul 33
Helsinki 29
Boardman 21
Guangzhou 16
Los Angeles 12
Vienna 9
Rome 8
Nuremberg 7
Falkenstein 6
Milan 6
Phoenix 6
Bologna 5
Dublin 4
Ashburn 3
Castrolibero 3
Genoa 3
Hong Kong 3
Lucca 3
Messina 3
Turin 3
Amsterdam 2
Baku 2
Bariloche 2
Bishkek 2
Capannori 2
Casina 2
Colombo 2
Dubai 2
Forest City 2
Fort Worth 2
Islamabad 2
Mexico City 2
Naples 2
Newark 2
Prineville 2
Quito 2
Reggio Calabria 2
Salerno 2
Spezzano Albanese 2
Springfield 2
Tirana 2
Treia 2
Afragola 1
Ambrolauri 1
Asso 1
Belo Horizonte 1
Bisignano 1
Bratislava 1
Braço do Norte 1
Brooklyn 1
Brčko 1
Buenos Aires 1
Cairo 1
Canoas 1
Casablanca 1
Casandrino 1
Caçapava 1
Gubbio 1
High Wycombe 1
Jakarta 1
Khorol 1
Lagoa da Prata 1
Lamezia Terme 1
Lanciano 1
Lauterbourg 1
London 1
Luxembourg 1
Pavia 1
San Francisco 1
Sesto San Giovanni 1
Sofia 1
São Sebastião do Paraíso 1
Tallinn 1
Tashkent 1
Tel Aviv 1
Tiriolo 1
Tokyo 1
Ubá 1
Vientiane 1
Vitória da Conquista 1
Totale 1.117
Nome #
A homogeneous dataset for rainfall trend analysis in the Calabria Region (Southern Italy) 22
A Procedure for the Quantitative Comparison of Rainfall and DInSAR-Based Surface Displacement Time Series in Slow-Moving Landslides: A Case Study in Southern Italy 22
Geo-hydrological events and human losses: a gender perspective 20
A Gridded Database for the Spatiotemporal Analysis of Rainfall in Southern Italy (Calabria Region) 20
European Research Area for Climate Services 19
The Long-Term ERA5 Data Series for Trend Analysis of Rainfall in Italy 18
Perception of climate change and geo-hydrological risk among high-school students: A local-scale study in Italy 17
An approach to measure resilience of communities to climate change: a case study in Calabria (Southern Italy) 17
Investigating students' perception of climate change and geo-hydrological risk in Italian public high schools 17
Carta del Rischio di Erosione Attuale e Potenziale della Regione Calabria - scala 1:250.000. 17
RELAZIONI di FASE 2 - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] 17
RELAZIONI di FASE 2 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. 16
Un test di omogeneità e una metodologia per la ricostruzione dei dati mancanti alle serie pluviometriche giornaliere calabresi per l'individuazione di aree omogenee e la stima dei trend 16
La percezione del rischio idrogeologico in Calabria: il caso studio della Costa degli Dei 15
RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]; Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. 15
Relazione Finale Contratto Lotto 2 Pericolosità legata ai fenomeni di intensa erosione idrica areale e lineare- POR Calabria 2000-2006, Azione. 1.4c 15
RELAZIONE-Stato d avanzamento al 14 dicembre 2009 . Lotto 1 Sviluppo ed applicazione di metodi per la valutazione della pericolosità dei fenomeni di dissesto dei versanti , POR Calabria 2000-2006, Asse 1 Risorse naturali, Misura 1.4 - Sistemi insediativ 15
Climate Change perception in different Italian macro-areas. 15
RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. 15
Evaluating the climate impact on slow-moving landslides at a regional scale using Earth Observation data 15
Characterization of 1-hr maximum rainfall values in Calabria, southern Italy, by means of the ERA-5 reanalysis 14
Quantitative comparison between DInSar-derived surface displacements on slow-moving landslides and ground-based rainfall series 14
A sub-regional approach to the influence analysis of teleconnection patterns on precipitation in Calabria (southern Italy) 14
The 1921 European drought: impacts, reconstruction and drivers 14
RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro: Analisi dell'informazione..[Parte 1-Azione A1]-[Allegato Parte 1-Azione A1]; Indagine geolitologica-Carta geologico-strutturale; Indagine geomorfologica-Carta delle frane; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a-Azione A5]; Idrologia,...[Parte 5-Azione A6]; Indagine storica e...[Parte 6-Azione A8]; Modello di evoluzione...[Parte 7-Azione A9]; Indagini integrative [Parte 8-Azione A10]. Analisi dell'informazione....[Parte 1-Azione B1]; Progettazione del sistema...[Parte 2-Azione B2]; Realizzazione della Rete....[Parte 3-Azione B3]; Modello di intervento [Parte 4-Azione B4]; Modello piogge-frane [Parte 5-Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione....[Parte 6-Azione B6]. Analisi dell'informazione disponibile.....[Parte 1-Azione BB1]; Realizzazione della Rete...[Parte 2-Azione BB2]; Modello di intervento [Parte 3-Azione BB3]; Acquisizione dei dati e manutenzione....[Parte 4-Azione BB4] 13
Climate services for tourism: An applied methodology for user engagement and co-creation in European destinations 13
RELAZIONI FINALI 1.0 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]-Carta geologico-strutturale [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8] 13
Climate Change and Social Perception: A Case Study in Southern Italy 13
Valutazione di trend climatici. Applicazioni al bacino del F. Crati (Calabria). 12
Relazione attività svolte - Comune di Maierato. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per "Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato", "Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato", "Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro", "Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro", "Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro" 12
Aggiornamento dell'acquisizione dei dati di monitoraggio delle interazioni strutture-frane - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per "Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato", "Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato", "Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro", "Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro", "Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro" 12
RELAZIONI FINALI 1.0 - Comune di Maierato (Autori Vari). Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8] 12
Trends in extreme precipitation for the alert areas of Calabria (southern Italy) using observation-validated satellite data 12
Climatic trends: an investigation for a Calabrian basin (southern Italy) 11
RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] 11
A validation scheme for homogenization techniques on a Swedish temperature network using artificial inhomogeneities (1950-2005) 11
Flood and Landslide Damage in a Mediterranean Region: Identification of Descriptive Rainfall Indices Using a 40-Year Historical Series 11
RELAZIONI di FASE 3 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4] 11
RELAZIONI di FASE 3 - Comune di Maierato. Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1 e Azione B-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9] 11
SURVEYS ON THE PERCEPTION OF NATURAL HAZARDS AND CLIMATE CHANGE IN THE SCHOOL COMMUNITY: RESULTS FROM TWO CASE STUDIES 11
Relazione attività svolte - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per "Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato", "Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato", "Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro", "Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro", "Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro" 11
RELAZIONI finali (Autori Vari) LOTTO 1-POR Calabria 2000-2006: [RF00] - Presentazione Generale; [RF0a] - Metodologia base, approfondità a partire dal PAI, per la valutazione indicizzata di pericolosità, vulnerabilità e rischio; [RF0b] - Definizione di una griglia climatica ad alta risoluzione e analisi delle tendenze pluviomertriche in Calabria; [RF0c] - Omogeneità geologica e climatica per frane a rischio elevato o molto elevato; [RF01] - Valutazione per area vasta della suscettività al dissesto, della pericolosità e del rischio di frana (Tavole Allegate - Area di studio Catena Costiera, Area di studio Rossanese); [RF02] - Linee guida per la tipizzazione delle frane alla scala del singolo versante; [RF03] - Metodologie per la valutazione della pericolosità da frana alla scala del singolo versante; [RF04] - Applicazione delle metodologie proposte per la valutazione della pericolosità alla scala del singolo versante; [RF05] - Metodiche per la valutazione dell'incidenza dei fattori antropici sulla dinamica evolutiva dei versanti; [RF06] - Utilizzo aggiuntivo di indicatori in metodologie per la valutazione della suscettibilità, pericolosità e rischio; [RF07] - Definizione e proposizione di misure di salvaguardia in relazione alle nuove normative urbanistiche regionali. 11
Applicazione della metodologia ESAs in un' area di studio e validazione con dati di campo 11
Capacità di RMS_Filiera, prodotti potenziabili ed approfondimenti necessari. WP08-Task01-CNR-IRPI. 11
Analisi dei trend delle temperature in Calabria da un database omogeneo 11
Metodi di analisi. WP02-Task01-CNR-IRPI. 11
Celle Giovani e Mature. WP04-Task02-CNR-IRPI. 11
Aggiornamento del livello di rischio residuo - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per "Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato", "Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato", "Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro", "Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro", "Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro" 11
RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Comm. Deleg OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dell emergenza,Monitoraggio strutture a Ianò-CZ 11
Aggiornamento del livello di rischio residuo - Comune di Maierato. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per "Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato", "Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato", "Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro", "Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro", "Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro" 11
Meteorological Drought Characterization in the Calabria Region (Southern Italy) 11
Aggiornamento dell'acquisizione dei dati di monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per "Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato", "Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato", "Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro", "Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro", "Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro" 11
Definizione dei Dati-Validazione e rilascio. WP01-Task03-CNR-IRPI. 10
Definizione dei Dati-Lista dei Dati. WP01-Task01-CNR-IRPI. 10
Trend analysis of rainfall using gridded data over a region of southern Italy 10
Evaluation of daily series homogenization methods within the INDECIS project 10
Landslide risk perception, social vulnerability and community resilience: The case study of Maierato (Calabria, southern Italy) 10
Precipitation variability and change in the Calabria region (Italy) from a high resolution daily data-set 10
RELAZIONI FINALI (chiusura) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Programmazione degli studi e delle indagini [Parte 2 - Azione A-2]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]-Carta geologico-strutturale [Tavola 1 - Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]-Carta delle frane [Tavola 2 - Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Coordinamento attività di indagine in sito [Parte 5b - Azione A-7]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A10]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Progettazione del sistema di acquisizione [Parte 2 - Azione B2]; Realizzazione della Rete di Monitoraggio [Parte 3 - Azione B3]; Modello di intervento [Parte 4 - Azione B4]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della Rete di Monitoraggio [Parte 6 - Azione B6]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione BB1]; Realizzazione della Rete di Monitoraggio [Parte 2 - Azione BB2]; Modello di intervento [Parte 3 - Azione BB3]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della Rete di Monitoraggio [Parte 4 - Azione BB4]. 10
Criteri, riferimenti e dati per le procedure di costruzione degli algoritmi di gestione del rischio in funzione del peso conoscitivo delle celle della MATRICE_S (CELLE_MATRICE_S). WP04-Task01-CNR-IRPI. 10
Trend delle precipitazioni giornaliere estreme in Calabria 10
RELAZIONI FINALI (chiusura) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Programmazione degli studi e delle indagini [Parte 2 - Azione A-M2]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Coordinamento attività di indagine in sito [Parte 5b - Azione A-M7]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. 10
Omogenizzazione di dati pluviometrici per la valutazione dei trend stagionali in Calabria 10
Temporal analysis of rainfall categories in southern Italy (Calabria region) 9
Metodi per la costruzione e la manutenzione della matrice degli scenari di intervento e della FILIERA (MATRICE_S e FILIERA_P). WP02-Task02-CNR-IRPI. 9
Omogeneizzazione di dati pluviometrici per la valutazione dei trend stagionali in Calabria 9
A sub-regional approach for the analysis of atmospheric teleconnection influence on precipitation in Calabria (southern Italy) 9
Risk perception and social vulnerability of population in coastal areas subject to climate change in two Mediterranean regions 9
Validation of gridded observational and modelled rainfall data in Calabria (southern Italy) 9
RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Commissario Delegato OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dell emergenza Comune di Maierato-VV 9
Quality control and homogenization benchmarking-based progress from the INDECIS Project 9
Applicazione della metodologia ESAs in un'area di studio e validazione con dati di campo 9
Indicazioni conoscitive e metodologiche connesse all'evento di dissesto idrogeologico dell autunno-inverno 2008-2009 in Calabria. 9
TRMM-based rainfall temporal analysis over Italy 9
IMERG-based meteorological drought analysis over Italy 9
Elaborazione di un GIS per la valutazione delle aree sensibili alla desertificazione 9
Validazione e rilascio dei risultati. WP07-Task02-CNR-IRPI. 9
VALUTAZIONI DI CONDIZIONI DI SICCITÀ IN CALABRIA 9
Interventi non strutturali nella filiera per la gestione del rischio: la percezione sociale e la comunicazione del rischio geo-idrologico secondo gli esperti nel caso studio di Maierato (Calabria meridionale, Italia) 9
Validazione e rilascio tecnologie abilitanti, strumenti di gestione di condizioni ordinarie e di emergenze, e di strumenti di diffusione. WP05-Task04-CNR-IRPI. 9
ANALISI CRITICA DI RISULTATI E CONCLUSIONI DI LETTERATURA SUI TREND CLIMATICI 9
Un sistema integrato multicomponente per il monitoraggio smart di bacini ad elevato Rischio Idrogeologico: il progetto SMoRI 8
Validation metrics of homogenization techniques on artificially inhomogenized monthly temperature networks in Sweden and Slovenia (1950-2005) 8
Valutazione tramite interpretazione da dati da satellite dell uso del suolo nell anno 2004 in un area del crotonese affetta da fenomeni di desertificazione (carta tematica). 8
Valutazione dei trend pluviometrici in Calabria 8
Detection and analysis of drought events in Calabria (southern Italy) 8
Valutazione tramite foto-interpretazione dell uso del suolo nell anno 1990-91 in un area del crotonese affetta da fenomeni di desertificazione (carta tematica). 8
Validazione e rilascio di algoritmi per CELLE_MATRICE_S giovani e mature. WP04-Task04-CNR-IRPI. 8
A validation scheme for homogenization techniques on a Swedish temperature network using artificial inhomogeneities (1950-2005) 8
An Analysis of the Occurrence Probabilities ofWet and Dry Periods through a Stochastic Monthly Rainfall Model 8
Panoramica sui dissesti idrogeologici in Calabria da novembre 2008 a gennaio 2009. 8
RMS_FILIERA-Risk Manegement System-Secondo SAL-Relazione CNR-IRPI. 8
Valutazione tramite foto-interpretazione dell uso del suolo nell anno 1954 in un area del crotonese affetta da fenomeni di desertificazione (carta tematica). 8
A combined stochastic analysis of mean daily temperature and diurnal temperature range 8
Map: Shallow landslides triggered by consecutive rainfall events at Catanzaro strait (Calabria-Southern Italy) 8
Validation of Satellite, Reanalysis and RCM Data of Monthly Rainfall in Calabria (Southern Italy) 8
RMS_FILIERA-Risk Manegement System-SAL Finale-Relazione Finale CNR-IRPI 8
Valutazione ed analisi dei fenomeni di degrado del suolo 8
A stochastic approach for the estimation of the occurrence probabilities of severe dry and wet events: an application in Southern Italy 8
Trend nelle precipitazioni giornaliere in Calabria 8
Totale 1.144
Categoria #
all - tutte 8.927
article - articoli 2.966
book - libri 97
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1.259
Totale 13.249


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024108 0 0 0 0 0 0 0 0 8 2 70 28
2024/20251.588 18 16 290 151 504 110 53 243 122 81 0 0
Totale 1.696