FASANO, GIANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 344
AS - Asia 203
EU - Europa 88
SA - Sud America 3
AF - Africa 1
Totale 639
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 341
SG - Singapore 176
IT - Italia 55
CN - Cina 18
FI - Finlandia 10
NL - Olanda 7
DE - Germania 6
FR - Francia 6
KR - Corea 3
AR - Argentina 2
AT - Austria 2
CA - Canada 2
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
ID - Indonesia 1
IN - India 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 639
Città #
Santa Clara 298
Singapore 89
Cavallino 11
Helsinki 10
Dolianova 7
Rome 7
Guangzhou 5
Falkenstein 3
Milan 3
Seoul 3
Amsterdam 2
Buenos Aires 2
Los Angeles 2
Vienna 2
Almaty 1
Bishkek 1
Cairo 1
Delhi 1
Dhaka 1
Frankfurt am Main 1
La Paz 1
Minsk 1
Ottawa 1
Phoenix 1
Reston 1
Riyadh 1
Seattle 1
Winnipeg 1
Totale 458
Nome #
I paralipomeni della Meteorologia ovvero Le parole dimenticate della meteorologia 17
Pollen flow evaluation to implement a Quick Monitoring Index (QMI) 16
Storia della strumentazione meteorologica, nella cultura occidentale 15
Popular Religious Traditions and Meteorological Events in Western Europe during the Vulgar Era: The Meteo - Providential Saints 15
Sviluppo di uno strumento per il monitoraggio ambientale degli OGM, il progetto LIFE+ DEMETRA 14
Gli strumenti di misura per l’igrometria dal XV al XX secolo 14
Storia degli strumenti per la misura della pioggia: dall'orinale di Benedetto Castelli ai radar e ai sistemi satellitari 14
Misura delle grandezze meteorologiche 13
Flusso Pollinico 13
Toward stomatal-flux based forest protection against ozone: The MOTTLES approach 13
Stazioni di misura e omogeneizzazione dei dati 12
Messa a punto di una procedura per il monitoraggio costiero mediterraneo. 12
Evaluation of pollen flow in relation to a quick monitoring index (QMI) 12
Breve storia della strumentazione meteorologica nella cultura occidentale 12
Nascita e sviluppo del Sistema Internazionale 12
On the reliability of instruments for environmental monitoring: some practical considerations 12
Characterization of genetic diversity in poplar stands and evaluation of potential breeding between natural and cultivated populations in Mediterranean environment 12
Il Monitoraggio Costiero Italiano 11
Project and development of instruments for flora metabolism and radiation absorption measurements in seawater 11
La produzione elettrica dall'Unità d'Italia ai giorni nostri 11
Characterization of genetic diversity in poplar stands and evaluation of potential breeding between natural and cultivated populations in Mediterranean environment 11
Osservazioni storico-geografiche del territorio 10
Weather and Religion in Europe in the Vulgar Era: The Meteo - providential Saints 10
LIFE+ DEMETRA: L'impatto degli OGM sull'ambiente. Il Progetto DEMETRA 10
Assessment of local biodiversity in the Migliarino - San Rossore - Massaciuccoli regional park (north Tuscany, Italy): development of a quick monitoring index as a tool to assess environmental impacts of transgenic crops 10
Pollen flow evaluation of crops cultivated in the Migliarino - San Rossore - Massaciuccoli Regional Park (North Tuscany, Italy) 10
Elettrificazione della Sardegna 10
Pollen flow 10
Storia del termometro per le misure ambientali: dai termoscopi ai sensori elettronici 9
Valutazione dell'impatto di possibili coltivazioni di pioppo transgenico in aree protette 9
CONSIDERAZIONI SUL MICROCLIMA DELLA GROTTA VERDE 9
La costa della provincia di Sassari 8
L'acqua nell'atmosfera 8
Testing a ratio of photosynthesis to O uptake as an index for assessing O-induced foliar visible injury in poplar trees. 8
CONSIDERAZIONI SUL MICROCLIMA DELLA GROTTA VERDE 2011-2012 8
A Rainfall-pH-meter and Dry Precipitation Sampler 8
Monitoring coastal areas: a brief history of measuring instruments for solar radiation 8
Il Ciclo dell'Acqua 8
Il coefficiente solarimetrico nei solarimetri a fotocella. 8
IL DISTRETTO DI KONGWA E I SUOI PROBLEMI: LE SOLUZIONI DELLA KONGWA DAM 7
Camere climatiche per fisiologia vegetale: una nuova concezione progettuale 7
Prospettive metodologiche e strumentali nella stima dell'evapotraspirazione 7
L'acqua nei fiumi e nei laghi 7
Calibrazione dei sensori 7
Evoluzione geomorfologica della falesia di Capo Figari (Golfo Aranci, Sardegna nord orientale) 7
Il Simposio per Immagini (Settimo Simposio Internazionale) 7
LA REGOLAZIONE DELLA FASCIA OMBREGGIANTE NEI SOLARIMETRI PER RADIAZIONE DIFFUSA 6
Il Simposio per immagini: V Simposio Internazionale Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo 6
ISIT: Integrated System for Ignition Tests 6
Silica coating of PTFE samples by the sol-gel method 6
Criteri di scelta nella progettazione del parco lampade a radiazione solare, in camere climatiche per fisiologia vegetale . 6
Un contributo al monitoraggio dell erosione delle coste 6
IL SIMPOSIO PER IMMAGINI 6
La costa toscana nel primo secolo dell'Unità d'Italia (1861 - 1961) 5
A new-generation 3D ozone FACE (Free Air Controlled Exposure) 5
SuMaRad 5
Protezioni ottiche in Teflon® per sensori di radiazione solare in acqua marina 5
Glossario 5
SITI: Sistema Integrato per Test di Infiammabilità 5
A Rainfall-pH-meter and Dry Precipitation Sampler 5
L'Unificazione Metrologica: le vicende non concluse di un complesso percorso storico e geografico 5
Silica coating of PTFE samples by sol-gel method 5
Camera climatica per fisiologia vegetale: una nuova concezione progettuale 5
null 4
null 4
Camera climatica per studi sulle relazioni piante ambiente 4
L'acqua negli oceani e nei mari 4
Benthic chamber for metabolic measurements of underwater flora: a new realization 4
ISIT: Integrated System for Ignition Tests 4
Le grotte sommerse lungo le falesie di Capo Caccia e Punta Giglio (Alghero, Sardegna nord occidentale) 4
Spatial genetic structure in poplar stand and evaluation of potential breeding between natural and cultivated populations in Mediterranean environment 4
Teflon optical protection for solar radiation sensors in seawater 4
A neural model to predict the daily minimum of air temperature 4
EVALUATION OF A POSSIBLE BREEDING BETWEEN BRASSICA NAPUS CULTIVAR AND SINAPIS ARVENSIS IN THE FIELD 4
Disegni in "Il Sole come fattore determinante nella genesi, diffusione e affermazione dell'Homo sapiens sapiens" 4
Misure metaboliche della biocenosi Posidonia oceanica (L.) Delile attraverso l utilizzo della camera bentica 4
Criteri di scelta nella progettazione del parco lampade a radiazione solare, in camere climatiche per fisiologia vegetale 4
SUMARAD: strumento per la misura dell'assorbimento radiativo dell'acqua marina 4
I fattori del clima e i cambiamenti climatici 4
Thermal fluid discharge from submarine at the Formiche di Grosseto islets (Tyrrehenian sea, Tuscany, Italy) and their relation with regional anti-apennine tectonic lineaments 4
Pollen flow evaluation of crops cultivated in the Migliarino- San Rossore - Massaciuccoli Regional Park (Nort Tuscany, Italy) 4
null 3
Progetto e realizzazione di uno strumento per la misura dell'assorbimento radiativo dell'acqua marina:SuMaRad 3
Realizzazione di una stazione meteorologica didattica 3
null 3
null 2
Totale 660
Categoria #
all - tutte 2.923
article - articoli 427
book - libri 156
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 523
Totale 4.029


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202434 0 0 0 0 0 0 0 0 5 0 22 7
2024/2025626 3 8 96 40 286 39 23 96 34 1 0 0
Totale 660