CRISCI, MASSIMILIANO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 752
AS - Asia 235
EU - Europa 205
SA - Sud America 4
Totale 1.196
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 752
SG - Singapore 224
IT - Italia 143
FI - Finlandia 22
NL - Olanda 11
FR - Francia 10
DE - Germania 9
CN - Cina 5
GB - Regno Unito 3
HK - Hong Kong 3
BR - Brasile 2
ES - Italia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
GR - Grecia 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UA - Ucraina 1
Totale 1.196
Città #
Santa Clara 703
Singapore 125
Rome 96
Helsinki 22
Milan 8
Falkenstein 6
Fiuggi 4
Hong Kong 3
Phoenix 3
Alessandria 2
Burgdorf, Hanover 2
Gualdo Tadino 2
Las Vegas 2
Paris 2
Alba 1
Amsterdam 1
Athens 1
Belém 1
Bishkek 1
Bologna 1
Bratislava 1
Curitiba 1
Dubai 1
Florence 1
Forest City 1
Glasgow 1
Guangzhou 1
Kaunas 1
London 1
Los Angeles 1
Miramar 1
Monza 1
Nicosia 1
Parma 1
Prineville 1
Riga 1
Seattle 1
Spirano 1
Totale 1.004
Nome #
Patterns and Motivations of Intra‐Urban Residential Mobility in a Southern European Metropolis. The Case of Filipino Migrants in Rome 70
Declino demografico e scelte riproduttive nell’Italia dell’incertezza 35
Da Roma alla Valle del Tevere: un lungo ciclo di diffusione residenziale è giunto alla fine? Un'analisi dei trasferimenti anagrafici degli ultimi venti anni 29
I nuovi volti della famiglia italiana: dinamiche recenti e aspetti evolutivi 27
Dall'urbanizzazione di massa alla riurbanizzazione: migrazioni interne e fasi di crescita a Roma (1945-2020) 22
Micro-Segregation of Ethnic Minorities in Rome: Highlighting Specificities of National Groups in Micro-Segregated Areas 21
Migrazioni e trasformazione urbana a Roma dalla metà dell'Ottocento alla fine dell'età liberale (1850-1920) 21
Migrants' Population, Residential Segregation, and Metropolitan Spaces - Insights from the Italian Experience over the Last 20 Years 18
Rome after Sprawl: a Return to the Compact City? 17
Spatio-temporal variations and contextual factors of the supply of Airbnb in Rome. An initial investigation 16
Location quotient as a local index of residential segregation. Theoretical and applied aspects 16
La popolazione scolastica del comune di Valdobbiadene. Previsioni demografiche al 2025 15
Rivoltiamo la città 14
L'invecchiamento nelle regioni dell'Unione Europea: processi e risposte politiche 14
The Impact of the Real Estate Crisis on a South European Metropolis: From Urban Diffusion to Reurbanisation 14
Intra-urban residential mobility and segregation of foreigners in Rome 14
Drivers of International Migration 13
Il contesto demografico europeo e italiano e la nuova realtà familiare 13
L'invecchiamento della popolazione nelle regioni dell'UE15. Processi e risposte politiche 13
Fine dello sprawl a Roma? La capitale verso una nuova fase di sviluppo urbano 13
Report on migration and residential segregation in European cities - now and future - analysis and projections of immigration and spatial distribution of immigrants 12
Le nuove migrazioni dei molisani secondo le fonti ufficiali 12
Le migrazioni temporanee per lavoro dal Mezzogiorno al Centro-Nord 12
Regional migration and population scenarios 12
Mobilità territoriale temporanea in Molise oggi 12
La popolazione 11
Governare la riurbanizzazione di Roma 11
Conclusioni in La mobilità temporanea per lavoro. il caso molisano 11
I commercianti e l'immigrazione straniera: accoglienza e diffidenza 11
La struttura demografica dei ricercatori italiani: come procede il ricambio generazionale? 11
Governing Inequalities. Inclusion and Exclusion Processes in the Mediterranean Area, from National to City Levels 11
Residential mobility within the Italian metropolitan areas in the 2000s. A territorial focus on Rome and Milan 11
Comparing urban informality in an historical perspective. Analogous processes and divergent outcomes in Rome and Buenos Aires 11
Moving in Town: Residential and Daily Mobility between Past and Present 10
Moving Around in Town. Practises, Pathways and Contexts of Intra-Urban Mobility from 1600 to the Present Day 10
Urban sprawl e shrinking cities in Italia. Trasformazione urbana e redistribuzione della popolazione nelle aree metropolitane 10
La mobilità all'interno di Roma 10
La popolazione e il lavoro 10
Popolazione e previsioni demografiche nei municipi di Roma Capitale. Dinamiche attuali e prospettive fino al 2024 10
Population and welfare in the European Union 9
Il rallentamento della diffusione residenziale nell'area romana: un fenomeno da governare 9
Italiani e stranieri nello spazio urbano. Dinamiche della popolazione di Roma 9
Introduction: case studies 9
L'invecchiamento della popolazione nelle sue diverse dimensioni territoriali 9
Introduzione in Urban sprawl e shrinking cities in Italia 9
La popolazione molisana negli anni duemila: malessere demografico e migrazioni internazionali 9
Le migrazioni temporanee: concettualizzazione e fonti statistiche 9
Italiani, popolo di beoni? 9
I processi decisionali a livello locale nell ambito delle politiche sociali: il caso dell assistenza agli anziani non autosufficienti 9
Le migrazioni temporanee: concettualizzazione e fonti statistiche 9
Atteggiamenti e opinioni dei commercianti romani sull immigrazione straniera 9
RHome. Sguardi e memorie di migranti 9
Population ageing in the regions of the European Union 9
I caratteri strutturali del quartiere 9
Mediterranean inequalities. Territorialization of inclusion and exclusion processes 9
Les territoires italiens dans le pays le plus vieilli du monde 9
La mobilità temporanea per lavoro. Il caso molisano 9
Le nascite di stranieri nel comune di Roma. Scenari previsivi per i prossimi 15 anni 9
Demotrends in Italy and Europe 9
Roma e la realtà recente dell'immigrazione straniera 9
Il questionario IRPPS-CNR sulle nuove migrazioni dei giovani molisani pubblicato con il software LimeSurvey 9
Tendenze demografiche recenti nelle aree urbane e nei rispettivi sistemi locali del lavoro 8
Lo sprawl urbano nell'area romana: dinamiche ed effetti socio-demografici 8
I risultati delle previsioni 8
La mobilità per lavoro dei giovani molisani ad alta formazione. Conclusioni 8
Valorizzazione inter-istituzionale dei dati sulla presenza e sui comportamenti degli stranieri in Italia II FEI - 2013 - Azione 8 IV oe+partner, PROG-106715 8
La popolazione 8
Roma, le sfide socio-demografiche del futuro 8
Sistemi urbani giornalieri a Roma: un'ipotesi di definizione 8
Alcuni indicatori territoriali. Appendice I 8
Famiglie sotto pressione. Il contesto sociale del caregiver. Rapporto di ricerca 8
Dove ci porterà l'aumento della popolazione 8
Molise (ITF2): case study 8 8
Studi di popolazione per la governance locale 8
Introduzione in La mobilità temporanea per lavoro. Il caso molisano 8
L'immigrazione a Roma dal 1970 ad oggi 8
Stochastic Population Projections: an Application to the Rome Metropolitan Area 8
Transformations urbaines, développement local et cohésion sociale 8
Disabilità 8
Popolazione e territorio: sistemi urbani della mobilità pendolare e domiciliare come spazi di vita quotidiana 8
La domanda di partecipazione politica degli immigrati nel comune di Roma 8
La popolazione di Roma Capitale. Strutture attuali e previsioni demografiche al 2024. Città e municipi 8
Cataluña (ES51): case study 5 8
Da Sud a Nord: le migrazioni temporanee per lavoro in Italia 8
La popolazione 8
Evoluzione della popolazione per fasce generazionali 8
La popolazione e le migrazioni 8
Human-flood interactions in Rome over the past 150 years 8
Internal Migration in Ethiopia 8
La partecipazione politica degli immigrati in ambito locale: il caso del comune di Roma 8
Demography, Migration and the Economy at a Regional Level: Recent Evidence from Catalonia 8
La popolazione e le migrazioni 8
La popolazione e le migrazioni 8
The Balkans and the EU: recent trends of a Mediterranean migration 8
Stochastic Population Projections: an Application to the Rome Metropolitan Area 7
Roma e la realtà recente dell'immigrazione straniera 7
La mobilità per lavoro dei giovani molisani ad alta formazione. Introduzione 7
I servizi sociali per gli anziani, Rapporto intermedio per il Ministero della solidarietà sociale 7
D'une précarisation à l'autre. Mobilité résidentielle et politiques du logement à Rome 7
I genitori stranieri in Italia: alcune cifre 7
Totale 1.127
Categoria #
all - tutte 4.910
article - articoli 1.597
book - libri 222
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1.900
Totale 8.629


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/20245 0 0 0 0 0 0 0 0 3 0 1 1
2024/20251.265 24 9 146 67 598 208 43 127 42 1 0 0
Totale 1.270