LEONE, ANTONIO PASQUALE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 651
AS - Asia 379
EU - Europa 241
OC - Oceania 3
SA - Sud America 3
AF - Africa 2
Totale 1.279
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 638
SG - Singapore 280
IT - Italia 115
NL - Olanda 68
CN - Cina 52
KR - Corea 32
FI - Finlandia 17
CA - Canada 12
BE - Belgio 9
DE - Germania 9
GB - Regno Unito 8
AU - Australia 3
LT - Lituania 3
PE - Perù 3
AZ - Azerbaigian 2
ES - Italia 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AT - Austria 1
CI - Costa d'Avorio 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
FR - Francia 1
GR - Grecia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IN - India 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
PT - Portogallo 1
UA - Ucraina 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 1.279
Città #
Santa Clara 536
Singapore 155
Seoul 31
Rome 18
Helsinki 17
Guangzhou 14
Brussels 9
Naples 9
Toronto 9
Ancona 8
Frankfurt am Main 7
Los Angeles 6
Milan 4
Newark 4
Osimo 4
Salerno 4
Ashburn 3
Bitonto 3
Lima 3
London 3
Ottawa 3
Baku 2
Barcelona 2
Beijing 2
Brescia 2
Brisbane 2
Casandrino 2
Islamabad 2
Manila 2
Monticello 2
Potenza 2
Taranto 2
Abidjan 1
Amman 1
Amsterdam 1
Arezzo 1
Battipaglia 1
Bishkek 1
Cairo 1
Canzo 1
Carosino 1
Chicago 1
Cocconato 1
Colombo 1
Forest City 1
Haifa 1
Krefeld 1
Lincoln 1
Luxembourg 1
Monterotondo 1
Parma 1
Phoenix 1
Portsmouth 1
Prague 1
Riga 1
San Marzano sul Sarno 1
Santa Croce sull'Arno 1
Tallinn 1
Tashkent 1
Tirana 1
Tokyo 1
Turin 1
Vienna 1
Yerevan 1
Totale 904
Nome #
Piano di indagini di caratterizzazione per la definizione dello stato di qualita? ambientale delle aree agricole: studio preliminare nell'Area Vasta esterna al SIN di Taranto nel territorio comunale di Statte 36
Solopaca, una via possibile seguendo la biodiversità culturale 34
Il Paesaggio BioWine del Sannio Beneventano 30
La spettroscopia vis-NIR a supporto delle indagini di caratterizzazione delle aree agricole potenzialmente contaminate 26
The study of soil structure by coupling serial sections and 3D image analysis 24
Il contributo dei droni allo studio, alla salvaguardia e alla conservazione del suolo e del paesaggio 19
Spettroscopia vis-NIR per la cartografia digitale dei suoli a scala aziendale. Il caso studio dell'azienda GiòSole 19
Piano di indagini di caratterizzazione per la definizione dello stato di qualità ambientale delle aree agricole: studio preliminare nell'Area Vasta esterna al SIN di Taranto nel territorio comunale di Statte 17
Proximal e remote sensing per lo studio, la valutazione e la conservazione del suolo 17
Proximal e remote sensing per l'agricoltura sostenibile 17
Determinismo pedo-ambientale della qualità dell'olio d'oliva in provincia di Benevento. 17
Analisi e cartografia delle risorse fisico-ambientali per la conservazione e la gestione sostenibili del territorio in sistemi agricoli e forestali del sud Italia 15
Visible-Near Infrared reflectance spectroscopy for field scale digital soil mapping. a case study 15
Pedo-environmental determination of olive oil quality. A case study. 15
PREDICTION OF SOIL PCBs CONTENT IN A HISTORICALLY CONTAMINATED SITE OF THE SIN OF TARANTO (SOUTHERN ITALY) 15
Physiological response of grapevine, cv Falanghina, in two different soils in a vineyard area of southern Italy 14
Caratterizzazione dell ambiente fisico della provincia di Benevento 14
Prime esperienze dell'utilizzo degli APR per un'ottimale gestione dei sistemi agricoli del Mezzogiorno 14
Ambiente fisico e tipicità delle produzioni agro-alimentari nel contesto della pianificazione territoriale. Il caso studio della Città Telesina. 14
Proximal e remote sensing per lo studio del paesaggio agrario a scala aziendale 13
Aspetti del paesaggio viticolo della Provincia di Benevento 13
Determinazione spettroradiometrica del colore Munsell e sue relazioni con la sostanza organica in Spodosuoli della Val Chiavenna (Prov. Di Sondrio) 13
Il contributo del progetto CISIA del CNR per la qualificazione dell olio d oliva della provincia di Benevento. 13
The metropolitan area of Naples: Geology and prospects of environmental restoration 13
Carta delle capacita' d'uso dei suoli della Comunita' Montana 'Fortore beneventano'. Scala 1:50.000 13
Caratteristiche dell'ambiente fisico dell'area di studi. 13
Utilizzo di aeromobili a pilotaggio remoto (APR) per la gestione sostenibile dei sistemi agricoli 13
COMBINING SPECTROMETRIC AND MORPHOMETRIC DATA WITH MULTIVARIATE AND GEOSTATISTICAL METHODS AND IMAGE CLASSIFICATION FOR-HIGH RESOLUTION DIGITAL SOIL MAPPING 13
Effetti della salinità dei suoli sulla risposta spettrale delle colture 12
Carta dell'erosione potenziale massima della Comunità Montana «Fortore beneventano» 12
Determinazione spettroradiometrica del colore Munsell e sue relazioni con la sostanza organica in spodosuoli della Val Chiavenna (Nord Italia). Metodologie pedologiche per lo studio della variabilità spaziale dei suoli. 12
Landsat satellite data for soil investigations in an Appennines Region of Southern Italy 12
Relazioni tra colore e risposta del suolo. Applicazioni ad un'area di studio dell'appennino meridionale 12
Uso di misure spettroradiometriche del colore per la predizione dei contenuti di policlorobifenili (PCB) nei suoli: caso studio di un'area industriale dismessa del sud Italia 12
Vis-NIR Reflectance Spectroscopy and PLSR to Predict PCB Content in Severely Contaminated Soils: A Perspective Approach 12
Using Spectrometric Colour Measurement for the Prediction of Soil PCBs in a Contaminated Site of Southern Italy 12
Applicazione della spettroscopia vis-NIR per la predizione del contenuto di metalli pesanti nei suoli: il caso studio dell'Area di Crisi Ambientale di Taranto 12
Zeolitized tuffs in Pedotechnique for the reclamation of abandoned quarries. A case study in the Campania region (Italy) 12
Using Visible and Near infrared reflectance spectroscopy for the prediction of soil heavy metals in the Environmental Crisis Area of Taranto (Southern Italy) 12
Pedo-environmental determination of olive oil quality. A case study. 12
Scenari di sistemi alternativi di produzione con enfasi sulle colture e varietà tipiche 12
Caratteristiche filogenetiche della microflora batterica del suolo mediante analisi molecolare dei geni ribosomiali 16S. Il caso studio dell'azienda GiòSole 12
A field experiment on spectrometry of crop response to soil salinity. 12
Agronomic traits and vegetation indices of two onion hybrids 11
Capability of diffuse reflectance spectroscopy to predict soil water retention and related soil properties in an irrigated lowland district of southern Italy 11
Biodiversità delle principali colture mediterranee: una risorsa per l adattamento dell agricoltura al clima che cambia 11
Use of soil and vegetation spectroradiometry to investigate cropwater use efficiency of a drip irrigated tomatos 11
Study of soil structure by coupling serial sections and 3D image analysis 11
I suoli dei paesaggi frutticoli del Basso Volturno 11
An Application of vis-NIR reflectance spectroscopy and Artifi-cial Neural Networks to the Prediction of soil Organic Carbon content in Southern Italy 11
Il PUC di Castelvenere - Strumento di valorizzazione e di ricreazione del paesaggio fisico e culturale 11
Carta dell'Uso del Suolo della Valle Telesina 10
Proceedings of the Transnational Workshop on Managing Water Demand in Agriculture Through Pricing: Research Issues and Lessons Learned 10
Properties of zeolitized tuff/organic matter aggregates relevant for their use in pedotechnique. I: chemical and physical-chemical properties 10
Potential of vis-NIR reflectance spectroscopy for the mineralogical characterization of synthetic gleys: A preliminary investigation 10
I suoli dell'azienda GiòSole 10
Assessment of the Chain Dependence Relationships between Geology, Soil Properties and Grape Composition using a Metric Generalization of PLS Regression. 10
Relazioni tra geologia e suoli nel paesaggio viticolo della Valle Telesina. 10
Prediction of soil properties with VIS-NIR-SWIR reflectance spectroscopy and artificial neural networks. A case study. 10
Vite ‘a raggiera’ del Taburno (Raggiera Beneventana) - Registro Nazionale del Paesaggio rurale, delle Pratiche agricole e Conoscenze tradizionali 10
Influenza delle proprietà dei suoli sulle caratteristiche dell'uva Falanghina nel comprensorio vitivinicolo della Valle Telesina (BN) 9
Analisi e cartografia del paesaggio agricolo e forestale in provincia di Benevento: il contributo del CNR-ISAFoM 9
The disjointed influence of soil and climate on grape productivity and quality. An assessment by OMCIA-PLSR statistics on a case study in southern Italy. 9
Prediction of soil properties from reflectance spectroscopy using multivariate statistical analysis and artificila intelligence methods. A comparative study 9
The use of MODIS-simulated spectral bands for monitorino plant water stress and a help for dynamic fire risk assessment 9
A Satistical model to predict soil texture through laboratori spectrometry 9
Effetti a medio termine dell'irrigazione con acque saline sulla qualità del suolo 8
Un modello pedogeografico in scala di riconoscimento 1:250.000 della fascia costiera napoletana 8
Spettroscopia vis-NIR (350-2500) applicata allo studio dei suoli 8
Multivariate Additive PLS Spline Boosting in Agro-Chemistry Studies 8
Carta dei suoli della Comunita' Montana 'Fortore beneventano'. Scala 1:50.000 8
Relazioni tra colore e risposta spettrale del suolo. Applicazioni ad un' area di studio dell' Appennino Meridionale 8
Application of MIVIS aiborne imaging spectrometer data to the assessment of land degradation risk in the Southern Apennines (Fortore Beneventano, Italy) 8
Relazioni fra Resa di Pomodoro in Irriguo e Risposta Spettrale del Suolo e della Vegetazione nel Dominio Visibile-Infrarosso Vicino. 8
Potential of vis-NIR reflectance spectroscopy for the mineralogical characterisation of synthetic gleys. A preliminary investigation. 8
Studying the relationship between water-induced soil erosion and soil organic matter using Vis-NIR spectroscopy and geomorphological analysis: a case study in southern Italy 8
Paesaggi e suoli del Basso Volturno per una frutticoltura innovativa. 8
Assessment of the chain dependence relationships between wine grape quality, soil, and geological substrate using a metric generalization of PLS regression MTISD 8
Prediction of Soil Properties with PLSR and vis-NIR Spectroscopy: Application to Mediterranean Soils from Southern Italy. 8
Le influenze del terroir sulla qualità dei vini: esperienze nel beneventano 8
An innovative approach to viticulture zoning: The study area of Valle Telesina 8
Effetti dell irrigazione con acque salinizzate in un Vertic Haploxerert del bacino del Basso Volturno (CE) 8
Set-up, calibration and testing of an automated chamber system for measurements of field-gown whole-grapevine (Vitis vinifera L., CV Aglianico) gas exchanges 7
Inventory of volcanic soils in the surroundings of Napoli (Italy) 7
Application of airborne mivis imaging spectrometer data for the assessment of land degradation and soil erosion in the southern apennine (Fortore Beneventano, Italy) 7
Applicazione della riflettanza bi-direzionale allo studio degli ossidi di ferro nelle Terre Rosse 7
I paesaggi del Basso Volturno 7
An atmospheric correction method for multispectral satellite images using little ancillary data: an overview 7
Carta delle unità di paesaggio del Comune di Domicella (Prov. Avallino) 7
Soil erosion assessment using proximal spectral reflectance in VIS-NIR-SWIR region in sample area of Calabria region (southern Italy) 7
Prediction of Soil Properties with VIS-NIR-SWIR Reflectance Spectroscopy and Artificial Neural Networks : A Case Study on three Pedoenvironments of the Campania Region, Italy 7
Multivariate analysis of laboratory spectra for the assessment of soil development and soil degradation in the Southern Apennines (Italy) 7
Zeolitized tuffs in Pedotechnique for quarry restoration: a preliminary study. 7
Olivicoltura di Qualità e Territorio in provincia di Benevento: il contributo del progetto CISIA del CNR 7
Uso della spettroradiometria ottica e di immagini iperspettrali per lo studio dei suoli in sistemi agricoli e forerstali del Mediterraneo. 7
Metodologie innovative di zonazione agronomica 7
Implementazione di un sistema informativo geografico per la valutazione delle potenzialità produttive e limitazione d'uso agricolo del territorio della C.M. Fortore beneventano (Prov. di Benevento) 6
Mineralogical, Chemical-physical and Mechanical Implications of Soil Contamination 6
Carta delle unità di paesaggio della provincial di Benevento. 6
Bi-directional reflectance spectroscopy of Fe-oxides minerals in mediterranean terra rossa soils: a methodological approach 6
Totale 1.151
Categoria #
all - tutte 5.278
article - articoli 1.677
book - libri 66
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 639
Totale 7.660


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024105 0 0 0 0 0 0 0 11 8 6 74 6
2024/20251.199 21 28 186 95 528 76 62 60 69 74 0 0
Totale 1.304