SELLA, LISA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 667
AS - Asia 280
EU - Europa 192
AF - Africa 3
SA - Sud America 3
Totale 1.145
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 663
SG - Singapore 252
IT - Italia 102
NL - Olanda 35
FI - Finlandia 30
CN - Cina 9
DE - Germania 8
ES - Italia 6
KR - Corea 5
BR - Brasile 2
HK - Hong Kong 2
IE - Irlanda 2
KZ - Kazakistan 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
SA - Arabia Saudita 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
DO - Repubblica Dominicana 1
FR - Francia 1
GT - Guatemala 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LT - Lituania 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
RO - Romania 1
TJ - Tagikistan 1
TW - Taiwan 1
UA - Ucraina 1
Totale 1.145
Città #
Santa Clara 550
Singapore 178
Helsinki 29
Boardman 24
Turin 17
Cavallino 12
Arezzo 8
Milan 7
Rome 7
Seoul 5
Falkenstein 4
Los Angeles 4
Naples 4
Pavia 3
Almaty 2
Ashburn 2
Bologna 2
Bracciano 2
Chieti 2
Dublin 2
Fort Worth 2
Hong Kong 2
Madrid 2
Montechiarugolo 2
Nardò 2
Newark 2
Parma 2
Poggiomarino 2
Riga 2
Riyadh 2
Rocca San Giovanni 2
Amman 1
Amsterdam 1
Bucharest 1
Chaco 1
Council Bluffs 1
Dhaka 1
Dubai 1
Dushanbe 1
Düsseldorf 1
Florence 1
Guatemala City 1
Haifa 1
Kuala Lumpur 1
Merano 1
Messina 1
Minsk 1
Nairobi 1
Phoenix 1
Pisa 1
Rabat 1
Reston 1
Rio de Janeiro 1
Seville 1
Simferopol 1
Sofia 1
Trento 1
Vilnius 1
Volla 1
Yerevan 1
Zurich 1
Totale 916
Nome #
Including adolescent migrants in school through VET approach: evidence from a pilot action in Italy 37
Il contesto degli infortuni in Italia. Esiste un bias territoriale? 32
Interdisciplinary Research in Critical Zone Studies: The Analysis of Land Use Change in the Italian Alps 25
The impact of landscape and land use changes on the critical zone and society: the Belmont Forum ABRESO project 24
È possibile incentivare la sicurezza sui luoghi di lavoro? Concezione, contesto e implementazione dei Bandi ISI Inail 23
Incentivi all’adozione di modelli di gestione della sicurezza: un’analisi dell’impatto 20
Land use change impacts on soils and vegetation: examples from Italian Alps 18
Contrasting vulnerability among the elderly by primary prevention policies: An experimental evaluation of a physical activity programme 17
Agile working and well-being during the COVID-19 pandemic 16
The effect of Movida on residential property prices: up or down? 16
An Analysis of Contextual Factors Influencing women's Candidacy in Local Elections: Insights From Italy 16
È possibile incentivare la sicurezza sui luoghi di lavoro? Concezione, contesto e implementazione dei Bandi ISI Inail 15
Spiegare l'eterogeneità territoriale del rischio occupazionale attraverso il capitale sociale 15
Monitoraggio e valutazione dei Bandi ISI: una tassonomia delle imprese 15
Gender balance in Italian electoral system: some empirical reflections on determinants 15
Gli esiti occupazionali delle politiche formative in Piemonte. 4° rapporto annuale di placement 2014 - Indagine su qualificati e specializzati nell'anno 2013 15
Gli esiti occupazionali delle Politiche formative in Piemonte . Rapporto annuale di Placement 2011 - Indagine su qualificati e specializzati nell'anno 2010 14
Gli esiti occupazionali delle politiche formative in piemonte. 2° rapporto annuale di placement 2012 - indagine su qualificati e specializzati nell'anno 2011 14
Supporting agro-food enterprises in Piedmont: a counterfactual analysis 14
The role of personal networks in the labour insertion of weak jobseekers 14
Rapporto di placement 2014 - Qualificati e specializzati 2013 13
The role of personal networks for the labour insertion of weak jobseekers 13
Enhancing safer working conditions: how can we assess what works and for whom? 13
Quartieri creativi nella città? Le imprese culturali e creative a Torino 13
Una valutazione di impatto delle politiche formative regionali: il caso piemontese 12
Analisi delle policy: nessi causali, variabili e indicatori del problema valutativo 12
Evaluation of security policies: common challenges 12
I contesti virtuosi 12
Gli esiti occupazionali delle Politiche formative in Piemonte . 2° rapporto annuale di Placement 2012 - Indagine su qualificati e specializzati nell'anno 2011 12
Counterfactual evaluation of Artificial Intelligence solutions for Industry: Which way forward? 12
Politiche di sostegno al settore agroindustriale in Piemonte: una valutazione controfattuale 12
Measures for gender rebalancing in local elective assemblies. An impact assessment on Italian reforms 12
Supporting agro-food enterprises in Piedmont: a counterfactual analysis 12
Lo scenario di contesto per la misura IR2 della Regione Piemonte 12
Evaluating social innovation: results and emerging issues from a random-trial evaluation of a program for the inclusion of migrant adolescents 12
Gender balance rules in Italian electoral system: which determinants? 11
Le determinanti del rischio occupazionale 11
Il riequilibrio di genere nelle assemblee parlamentari: quali dinamiche nell'ultimo quindicennio? 11
Counterfactual impact evaluation of training policies: comparison between alternative control groups 11
Gender gap in local political competition: some empirical reflections on the Italian case 11
Errore standard e intervalli di confidenza 11
Measures for gender rebalancing in local elective assemblies. An impact assessment on Italian reforms 11
Introduzione al volume: È possibile incentivare la sicurezza sui luoghi di lavoro? 11
Supporting agro-food enterprises in Piedmont: a counterfactual analysis 11
Gli esiti occupazionali delle Politiche formative in Piemonte. Rapporto annuale di Placement 2013. Indagine su qualificati e specializzati nell'anno 2012 11
Oltre i Muri. Modelli di integrazione. Costruire una comunità transnazionale di educatori per l'accoglienza dei giovani stranieri nella scuola 11
An impact assessment of measures for gender rebalancing in local elective assemblies 11
Gender balance rules in Italian electoral system: which determinants? 11
Gli esiti occupazionali delle politiche formative in piemonte. 1° rapporto annuale di placement 2011 - indagine su qualificati e specializzati nell'anno 2010 11
Valutare l'impatto della formazione professionale sull'inserimento lavorativo: lezioni da una ricerca in Regione Piemonte 10
RIMA Ricerca in Movimento per Anziani 10
null 10
Policies for women participation in politics: how to assess gender equilibrium? 10
Oltre i Muri. Building a transnational community of educators to welcome young foreigners into the school system 10
Sostenere le imprese agro-industriali in Piemonte: un'analisi controfattuale 10
Osservatorio istruzione e formazione professionale Piemonte - Rapporto 2015 10
Quartieri creativi nelle città? Le imprese culturali e creative a Torino. 10
Promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: Stato o mercato? 10
La salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: definizioni e confini 10
Gender balance in Italian electoral system: Which determinants of candidacy? 10
Parcours formatifs et entrée dans le marché du travail pour les femmes. Analyse des différences homme-femme dans le cas des politiques de formation en Piémont 10
Gender balance in Italian electoral system: some empirical reflections on determinants 9
Antenne sociali per la formazione iniziale: un approccio strutturale per la rilevazione dei bisogni 9
I benefici delle valutazioni "ripetute". Evidenze da un'esperienza piemontese 9
Il riequilibrio di genere nelle assemblee regionali 9
Conclusioni 9
Educating community and resilience, a way to integrate young disadvantaged migrants 9
Economic Cycles and their Synchronization: A Comparison of Cyclic Modes in three European Countries 9
Moods of Socio-economic Crisis: Tweet-tales 9
THE EFFECT OF MOVIDA ON RESIDENTIAL PROPERTY PRICES: AN EXAMPLE FROM TURIN 9
On the cyclical variability of economic growth in Italy, 1881-1913: A critical note 8
RIMA Research on the move for the elderly: An evaluation of APA Adaptive Physical Activity programs 8
Tweet-tales: moods of socio-economic crisis? 8
L'efficacité des politiques de formation: méthodes pour l'évaluation de l'impact 8
I benefici delle valutazioni "ripetute". Evidenze da un'esperienza piemontese 8
I dati amministrativi per la valutazione delle politiche: riscontri dall'esperienza piemontese sul FSE 8
Evaluation of occupational safety and health incentives Understanding the territorial bias 8
Valutare l'impatto della formazione professionale sull'inserimento lavorativo: lezioni da una ricerca in Regione Piemonte 8
È possibile incentivare la sicurezza sui luoghi di lavoro? Evidenze e approcci sulla valutazione di efficacia 8
La formazione professionale aiuta a trovare lavoro? Gli effetti dei corsi erogati in Piemonte nel 2015 8
Gender inequalities an integrated approach to vocational training in Piedmont 8
Valutare l'impatto della formazione professionale sull'inserimento lavorativo: lezioni da una ricerca in Regione Piemonte 8
Gender rebalancing in municipal assemblies: an impact assessment 7
Gender inequalities and labour integration. An integrated approach to vocational training in Piedmont 7
Quali sono gli esiti occupazionali delle politiche formative in Piemonte? 7
Antenne sociali per la formazione iniziale: un approccio strutturale per la rilevazione dei bisogni 7
Migration and work: the cohesive role of vocational training policies 7
Capire lo svantaggio per valutare le politiche: un riesame retrospettivo della programmazione delle politiche formative in Piemonte alla luce delle valutazioni di placement 7
Policy evaluation on Occupational Safety and Health: methodological approaches and critical issues 7
Gli incentivi per la salute e sicurezza sul lavoro: riflessione sugli approcci metodologici e sulle criticità dell'analisi valutativa 6
L'apprendistato di Alta Formazione e di Ricerca in Regione Piemonte 6
Valutare le politiche in presenza di attrito: il caso degli incentivi agli investimenti in sicurezza sui luoghi di lavoro 6
Individual disadvantage and policy performance: The makings of model-based composite indicators 6
Policies for women participation in politics: assessing different territorial impacts 6
Migration and work: the cohesive role of vocational training policies 6
Dinamica inter-temporale e confronti inter-istituzionali 6
Individual disadvantage and policy performance: The makings of "model-based" composite indicators 6
Individual disadvantage and policy performance: The makings of "model-based" composite indicators 6
Indirect estimation of agent-based models. An application to a simple diffusion model 5
Un nuovo approccio per lo studio dell'impatto della formazione professionale 5
Totale 1.123
Categoria #
all - tutte 5.367
article - articoli 1.204
book - libri 562
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1.065
Totale 8.198


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202445 0 0 0 0 0 0 0 0 2 4 15 24
2024/20251.162 9 13 185 79 527 101 24 103 91 30 0 0
Totale 1.207